Attualità

Politiche sociali, la Regione eroga ai Comuni altri 10 milioni di euro per i disabili psichici

Altri 10 milioni di euro in arrivo dalla Regione Siciliana ai Comuni per il ricovero di persone con disabilità psichica. Si tratta di fondi che si aggiungono ai 7,5 milioni già stanziati a inizio agosto. In totale sono disponibili 17 milioni e mezzo di euro per il pagamento delle rette di permanenza nelle comunità alloggio di 2.263 disabili psichici censiti nell’Isola, ripartiti con due decreti (il primo di 12 milioni e 484 mila euro e il secondo di 5 milioni) dell’assessorato regionale della Famiglia.
La spesa per il mantenimento di queste persone in strutture di tipo familiare alternative ai presidi ospedalieri spetta ai Comuni, ma spesso si tratta di un onere troppo gravoso per i bilanci degli enti locali. Così, la Regione, tramite il dipartimento regionale della Famiglia e delle politiche sociali, interviene a sostegno dei Comuni, anche in considerazione della crescita del fenomeno del disagio sociale degli ultimi anni.

Questa la ripartizione territoriale delle somme. Ai Comuni dell’Agrigentino (570 disabili psichici censiti) 3 milioni 144 mila euro col primo decreto e 1 milione e 259 mila euro col secondo decreto; a quelli del Nisseno (153 disabili) 844 mila euro col primo decreto e 338 mila euro col secondo; agli enti locali catanesi (320 disabili) 1 milione e 765 mila euro col primo decreto e 707 mila col secondo; nell’Ennese (152 disabili) 838 mila euro col primo decreto e 335 mila col secondo; ai Comuni del Messinese (111 disabili) 612 mila euro col primo decreto e 245 mila col secondo; nel Palermitano (325 i disabili censiti) sono stati erogati quasi 1 milione e 793 mila euro col primo decreto e 718 mila col secondo; un milione e 131 mila euro col primo decreto e quasi 453 mila col secondo sono andati alle amministrazioni locali del Ragusano (205 disabili); un milione e 48 mila euro col primo e 419 mila euro col secondo decreto vanno al Siracusano (190 disabili); un milione e 307 mila col primo e 523 mila euro col secondo decreto ai Comuni del Trapanese (237 disabili).

redazione

Recent Posts

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

3 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

3 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

3 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

3 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

3 giorni ago

“A prescindere da Stalin”,il docufilm dedicato ad Arturo Neglia

Oggi,lunedi pomeriggio,11 agosto alle ore 18.30 al Cinema Teatro Grifeo è in programma la proiezione…

3 giorni ago