Attualità

La Regione interviene a Termini per sistemare il torrente Barratina

Al via i lavori per la sistemazione del torrente Barratina nel Comune di Termini Imerese. L’intervento è stato finanziato con duecentomila euro dall’Autorità di bacino del distretto idrografico della Sicilia, che fa capo alla presidenza della Regione. A eseguire l’intervento di somma urgenza, che dovrà essere completato entro venti giorni, sarà la ditta Eredi di Anello Andrea di Caccamo.

A seguito di alcuni sopralluoghi da parte dei tecnici degli uffici, diretti da Leonardo Santoro, è emerso che in alcuni tratti l’alveo del corso d’acqua, che attraversa il centro abitato della cittadina del Palermitano, risulta “ostruito da un’abbondante sedimentazione di detriti e vegetazione spontanea che ostacolano il regolare deflusso delle acque, provocando a ridosso degli attraversamenti dei ponti un restringimento della capacità idraulica”.

“Una situazione che nel caso di probabili intense precipitazioni atmosferiche, con conseguente aumento della portata del corso d’acqua a forte componente torrentizia – scrivono i tecnici Salvatore Chiommino e Francesco Pio Sunseri nella relazione – accentuerebbe sicuramente la condizione di pericolo con elevati rischi di esondazioni del torrente in un’area urbana con conseguente grave pregiudizio alla salvaguardia della pubblica e privata incolumità”.

I tratti del torrente interessati da un’abbondante sedimentazione di detriti sono quattro per circa 400 metri: da piazza 25 aprile al ponte ferroviario ; dal ponte ferroviario alla via Crisone; dal ponte di via Crisone al ponte di viale Targa Florio; dal ponte sul viale Targa Florio fino alla foce.

L’intervento urgente, consistente nella rimozione degli interramenti e dei depositi di materiale sovralluvionato e al taglio della vegetazione spontanea nell’alveo, si è reso necessario su richiesta del sindaco di Termini Imerese per scongiurare eventuali danni a cose e persone con l’arrivo delle prossime piogge autunnali.

«Con l’avvio dei lavori – evidenzia il segretario generale dell’Autorità di bacino, Leonardo Santoro – imprimiamo un’accelerazione alle attività di manutenzione dei corsi d’acqua, oggi spesso abbandonati all’incuria generale. Mi auspico, pertanto, una più partecipata azione istituzionale per la salvaguardia e la tutela di torrenti e fiumi in Sicilia».

redazione

Recent Posts

“1.605,73€ al mese”: Pensione minima, annuncio senza precedenti | I contributi versati non contano nulla

Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…

1 giorno ago

Codice della Strada, nuovo obbligo dal 15 novembre | Ufficiale: Senza CDN non si può più circolare

Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…

2 giorni ago

Simona, purtroppo non avevamo altra scelta | “Cancellazione ufficiale”: brusca decisione in casa Mediaset

Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…

2 giorni ago

Animali domestici, il Governo impone la stretta: “Massimo uno a famiglia” | Guai in arrivo per chi ne ha di più

Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…

2 giorni ago

Assicurazione Auto, come scaricarla nel 730 | Basta inserire questo codice: recuperi una marea di soldi

Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…

2 giorni ago

Canone Rai, altro che abolizione: “203 EURO ALL’ANNO” | Per gli italiani è peggio di un incubo

Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…

2 giorni ago