Attualità

Controlli dei N.a.s. siciliani nel settore dello stoccaggio di sementi e mangimi anche sulle Madonie

I Carabinieri dei N.A.S. di Palermo e Ragusa hanno svolto delle ispezioni a tutela del settore alimentare e sanitario, con la collaborazione dei Comandi territoriali dell’Arma e delle A.s.p., allo scopo di prevenire e reprimere le condotte illecite e vigilare sul rispetto delle normative a tutela della filiera degli alimenti destinati all’alimentazione umana ed a quella degli animali, in particolare:
a) I Carabinieri del N.a.s. di Palermo con la collaborazione dei militari della Compagnia di Lercara Friddi (PA) e Petralia Sottana (PA) nonché del personale dell’A.s.p. di Palermo procedevano:

  • in Vicari (PA) alla sospensione di attività di uno dei magazzini di un’azienda, poiché era stata ampliata l’area di stoccaggio e confezionamento dei mangimi senza aggiornare la registrazione sanitaria e ponevano sotto sequestro amministrativo di 64 tonnellate di mangime semplice per uso zootecnico, destinati alla commercializzazione, senza che fosse stata attuata correttamente la tracciabilità degli stessi, in modo da garantire la sicurezza della filiera alimentare;
  • in Castronuovo di Sicilia (PA) presso un deposito al sequestro amministrativo di oltre 300 tonnellate di grano, destinati alla commercializzazione, senza che fosse stata attuata correttamente la tracciabilità degli stessi, in modo da garantire la sicurezza della filiera alimentare;
  • in Gangi presso un’azienda di commercializzazione all’ingrosso di cereali e mangimi, al sequestro amministrativo di 600 tonnellate di grano duro custoditi in silos, nonché di kg.1.710 di mangimi, destinati alla commercializzazione, senza che fosse stata attuata correttamente la tracciabilità degli stessi, in modo da garantire la sicurezza della filiera alimentare.
    Nel corso delle suddette ispezioni i controlli sono stati altresì estesi anche ai veicoli utilizzati per il trasporto delle merci ed in due casi sono state rilevate delle criticità poiché un conducente aveva trasportato grano e mangimi su veicoli privo di registrazione sanitaria per il trasporto di alimenti.A conclusione delle suddette verifiche sono state comminate sanzioni per complessivi euro 9.000.

  • b) I militari del N.a.s. di Ragusa, coadiuvati dai Carabinieri delle Compagnie di Mussomeli (Cl) e Petralia Sottana (PA) del personale dell’A.s.p. di Caltanisetta elevavano sanzioni amministrative per complessivi euro 9.000, nei confronti di due depositi all’ingrosso di cereali di Villalba (CL) e di uno stabilimento di lavorazione cereali di Petralia Sottana (PA), poiché le suddette strutture non erano in possesso di registrazione sanitaria. Successivamente, nei confronti del suddetto stabilimento, in esecuzione ad un provvedimento emesso dal Dipartimento di prevenzione dell’ASP di Palermo, si procedeva alla sospensione delle attività, poiché, in seguito ad ulteriori verifiche documentali, risultato privo delle necessarie autorizzazioni.
    Nel corso dell’attività ispettiva, a cura del personale delle A.s.p. di Palermo e Caltanisetta, sono stati altresì prelevati campioni di grano, avviati alle analisi di laboratorio per la ricerca di aflatossine e pesticidi.
redazione

Recent Posts

Mondello si accende di gusto e musica: il ritorno del festival che celebra la Sicilia

Un appuntamento imperdibile tra sapori, musica e riflessione: Mondello diventa il cuore pulsante di una…

1 ora ago

Ponte sullo stretto, arriva il DIVIETO DEFINITIVO | Stavolta è ufficiale: Sicilia e Calabria restano separate

Un progetto da miliardi che divide politica e opinione pubblica: il Ponte sullo stretto di…

2 ore ago

Patente, addio rinnovo dopo i 67 anni | Salvini conferma tutto: per gli anziani non c’è niente da fare

Scordati la patente dopo i 67 anni, non puoi più guidare: fai l'abbonamento all'autobus o…

4 ore ago

Supermercato, prima di uscire controlla lo scontrino | Se manca questa scritta sei finito: scatta l’arresto immediato

Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…

14 ore ago

UFFICIALE FISCO: vietati i bonifici tra parenti | Se ti scordi questa cosa prendi la multa

Fai attenzione a prestare i soldi a amici e parenti, potresti ritrovarti nei guai con…

17 ore ago

Frutta e verdura, scandalo in Italia: non comprarle mai in questo posto | La tua salute è in serio pericolo

Uno scandalo in Italia ha riguardato frutta e verdura: adesso non comprarli più, rischi danni…

20 ore ago