Attualità

Controlli dei N.a.s. siciliani nel settore dello stoccaggio di sementi e mangimi anche sulle Madonie

I Carabinieri dei N.A.S. di Palermo e Ragusa hanno svolto delle ispezioni a tutela del settore alimentare e sanitario, con la collaborazione dei Comandi territoriali dell’Arma e delle A.s.p., allo scopo di prevenire e reprimere le condotte illecite e vigilare sul rispetto delle normative a tutela della filiera degli alimenti destinati all’alimentazione umana ed a quella degli animali, in particolare:
a) I Carabinieri del N.a.s. di Palermo con la collaborazione dei militari della Compagnia di Lercara Friddi (PA) e Petralia Sottana (PA) nonché del personale dell’A.s.p. di Palermo procedevano:

  • in Vicari (PA) alla sospensione di attività di uno dei magazzini di un’azienda, poiché era stata ampliata l’area di stoccaggio e confezionamento dei mangimi senza aggiornare la registrazione sanitaria e ponevano sotto sequestro amministrativo di 64 tonnellate di mangime semplice per uso zootecnico, destinati alla commercializzazione, senza che fosse stata attuata correttamente la tracciabilità degli stessi, in modo da garantire la sicurezza della filiera alimentare;
  • in Castronuovo di Sicilia (PA) presso un deposito al sequestro amministrativo di oltre 300 tonnellate di grano, destinati alla commercializzazione, senza che fosse stata attuata correttamente la tracciabilità degli stessi, in modo da garantire la sicurezza della filiera alimentare;
  • in Gangi presso un’azienda di commercializzazione all’ingrosso di cereali e mangimi, al sequestro amministrativo di 600 tonnellate di grano duro custoditi in silos, nonché di kg.1.710 di mangimi, destinati alla commercializzazione, senza che fosse stata attuata correttamente la tracciabilità degli stessi, in modo da garantire la sicurezza della filiera alimentare.
    Nel corso delle suddette ispezioni i controlli sono stati altresì estesi anche ai veicoli utilizzati per il trasporto delle merci ed in due casi sono state rilevate delle criticità poiché un conducente aveva trasportato grano e mangimi su veicoli privo di registrazione sanitaria per il trasporto di alimenti.A conclusione delle suddette verifiche sono state comminate sanzioni per complessivi euro 9.000.

  • b) I militari del N.a.s. di Ragusa, coadiuvati dai Carabinieri delle Compagnie di Mussomeli (Cl) e Petralia Sottana (PA) del personale dell’A.s.p. di Caltanisetta elevavano sanzioni amministrative per complessivi euro 9.000, nei confronti di due depositi all’ingrosso di cereali di Villalba (CL) e di uno stabilimento di lavorazione cereali di Petralia Sottana (PA), poiché le suddette strutture non erano in possesso di registrazione sanitaria. Successivamente, nei confronti del suddetto stabilimento, in esecuzione ad un provvedimento emesso dal Dipartimento di prevenzione dell’ASP di Palermo, si procedeva alla sospensione delle attività, poiché, in seguito ad ulteriori verifiche documentali, risultato privo delle necessarie autorizzazioni.
    Nel corso dell’attività ispettiva, a cura del personale delle A.s.p. di Palermo e Caltanisetta, sono stati altresì prelevati campioni di grano, avviati alle analisi di laboratorio per la ricerca di aflatossine e pesticidi.
redazione

Recent Posts

“Un bastone per picchiare Meghan”: Royal Family, l’ennesimo scandalo è appena scoppiato | Ma questo è il più grave di tutti

Dopo l’ultima apparizione a Parigi, Meghan Markle è finita di nuovo al centro di una…

2 ore ago

Arretrati IMU, l’incubo è finito: hanno deciso di azzerare i debiti | Si festeggia in tutta Italia

Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…

4 ore ago

Lidl, ti sei mai chiesto chi è il proprietario? Ecco chi si nasconde dietro al noto marchio: è famoso in tutto il Mondo

Ma voi vi siete mai chiesti chi è il proprietario del LIDL? Sveliamo insieme chi…

8 ore ago

Canone Rai bye bye, rivoluzione storica in Sicilia | Addio alla tassa sulla tv: chi abita qui non paga più niente

Finalmente, ci sono ottime notizie per chi, da tanto tempo, spera di poter dire "addio"…

10 ore ago

Capodanno, festa doppia per i lavoratori | Dal 1º gennaio arrivano gli aumenti: “Ogni italiano guadagnerà di più”

A Capodanno i cittadini che lavorano nel Bel Paese non festeggeranno solo l'inizio del 2026:…

20 ore ago

Supermercati, la grande catena cerca dipendenti: “Stipendi da capogiro” | Tempo indeterminato, non serve esperienza

Ecco qual è la grande catena di supermercati che cerca dipendenti a tempo indeterminato, con…

23 ore ago