Cultura e spettacolo

Poste italiane: musica con vista torna a Palermo

Musica con vista, la rassegna musicale itinerante promossa dal Comitato Amur, con l’impresa culturale creativa Le Dimore del Quartetto e l’Associazione Dimore Storiche Italiane e realizzata con il sostegno di Poste Italiane, tornerà a Palermo il prossimo venerdì 2 settembre, alle ore 21.00.

Il suggestivo e incantevole complesso monumentale della chiesa di Santa Maria allo Spasimo tornerà a fare da sfondo al secondo spettacolo del capoluogo, organizzato dall’Associazione Siciliana Amici della Musica. L’evento costituisce uno dei 37 concerti che animeranno giardini e dimore storiche su tutto il territorio italiano fino al 29 settembre. Ad esibirsi in questo appuntamento nel capoluogo siciliano il Trio Quirós, ensemble di giovani talenti italiani, con il concerto “America!” in cui eseguiranno brani di compositori contemporanei, tra cui Bernstein, Piazzolla e Gershwin.

La rassegna rientra nel più ampio piano di interventi sociali e culturali di Poste Italiane “Presenti sul territorio, vicini alle comunità”. L’Azienda, con i suoi 160 anni di storia, è impegnata a supportare le comunità locali sostenendo il benessere dei cittadini e lo sviluppo sociale, culturale ed economico del Paese. Un valore perseguito attraverso la promozione di programmi e attività di inclusione sociale con un impatto positivo sul territorio, anche grazie alla presenza capillare dell’Azienda e al supporto di progetti a valenza comunitaria.

Il Festival itinerante Musica con Vista, come testimonia l’esperienza di Palermo, conduce lo spettatore alla scoperta delle bellezze nascoste del Paese, spesso fuori dai soliti itinerari. Affascinanti borghi, edifici storici e giardini incantati, attraverso la musica e la cultura, promuovono lo sviluppo di un turismo appassionato e curioso, in grado di attrarre un pubblico eterogeneo.

redazione

Recent Posts

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

5 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago