Territorio

Murales denuncia stato della sanità nelle Madonie, Gennuso: “In 10 anni chiusi tanti reparti, potenziare ospedale”

– “La sanità è un diritto essenziale per tutti ma sembrerebbeche per la popolazione delle Madonie sia solo un optional. Negli ultimianni sono stati effettuati soltanto tagli: l’ospedale Madonna Santissimadell’Alto ha registrato in 10 anni la chiusura dei reparti diginecologia, chirurgia, pediatria, ortopedia e del laboratorio dianalisi.

Tagli che hanno messo e mettono a rischio la salute dei madoniti”, dichiara Giuseppe Gennuso, componente della Dc Nuova e candidato alle prossime elezioni regionali.“I servizi territoriali del comprensorio sono insufficienti disorganizzati, dall’assistenza domiciliare alle prestazioni ospedaliere, fino ai centri di prenotazione ai quali giungono centinaia di richieste di prestazioni. Il Distretto Sanitario 35 non riesce a garantire le prestazioni specialistiche alla stragrande maggioranza dei 25mila assistiti, i quali sono costretti a rivolgersi ai privati”,prosegue.“A niente sono valsi, negli anni, gli appelli da parte dei cittadini e degli amministratori locali. La Regione è rimasta sorda alle tante richieste e adesso – continua Gennuso – giunge un ultimo urlo, dignitoso e silenzioso, attraverso un murales artistico realizzato gratuitamente da Simone Ferrarini del Collettivo FX per comunicare la difficoltànell’accesso al diritto alla salute da parte degli abitanti dell’areainterna delle Alte Madonie. Un ennesimo appello, con la speranza che,dalla prossima legislatura, il Presidio di Petralia sia posto tra i primi interventi del settore da affrontare”.“L’ospedale madonita è importante per la collettività servendo una vasta popolazione. Non si può prescindere da un buon sistema sanitario, anche alla luce dell’emergenza Covid. Occorre potenziare l’ospedale e investire sui Livelli Essenziali di Assistenza, il recente passato dev’essere da monito per investire nell’ambito della sanità, in particolar modo nelle aree interne e in quelle più svantaggiate”.

redazione

Recent Posts

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

3 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

3 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

3 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

3 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

3 giorni ago

“A prescindere da Stalin”,il docufilm dedicato ad Arturo Neglia

Oggi,lunedi pomeriggio,11 agosto alle ore 18.30 al Cinema Teatro Grifeo è in programma la proiezione…

3 giorni ago