Il 3 e 4 settembre si svolge a Pollina la tradizionale Sagra della Manna, giunta quest’anno alla 35° edizione.
La Sagra della Manna – dice il Sindaco Pietro Musotto – va a chiudere e completare l’estate pollinese 2022. Domenica 4 settembre sarà una giornata in cui avremo modo di fare conoscere la Manna e di poterla degustare nelle varie forme che offriremo ai visitatori che verranno a Pollina. La giornata sarà allietata con musica e buon vino.
Programma:
Sabato 3 settembre
Musical La baronessa di Carina, a cura dell’associazione L’Eremo, Teatro Pietra Rosa, ore 21:30.
Domenica 4 settembre
ore 9:00 e ore 15:00 Il suono dei tamburi per le vie principali del Paese
ore 9:00 – 13:00 Visita luoghi produzione manna
ore 16:00 Sfilata del gruppo folkloristico”Auser” di Polizzi per le vie principali del Paese
ore 17:30 Teatro Pietra Rosa spettacolo gruppo folkloristico”Auser” di Polizzi
ore 18:00 Viale Alfredo Musotto, degustazione prodotti tipici: penne alla manna, panino con salsiccia, panettone alla manna, vino – distribuzione sacchetti manna.
ore 21:00 Teatro Pietra Rosa, cinema sotto le stelle “Come un gatto in tangenziale”.
Apertura museo della manna: ore 9:00 – 13:00 e ore 16:00 – 19:00
Visita monumenti: ore 9:00 – 13:00 e ore 16:00 – 19:00
Badante gratis, un sogno per molti cittadini che non hanno la forza economica per sostenere…
Lavori ben pagati ma che non vuole fare nessuno, ecco di che si tratta, tutti…
Attenzione a quello che mangi: forse non sai tutta la verità sulle barrette proteiche che…
Riscaldamento, quest'oggetto comune è una vera e propria svolta: ecco di che si tratta, tutti…
Un gesto quotidiano come bere un sorso d’acqua mentre si guida può costare caro. Scopri…
Potrebbe essere sufficiente una sola firma per smettere di ricevere la pensione mensile da parte…