Giuseppe Gennuso è ufficialmente un candidato della Dc Nuova alle prossime elezioni regionali. Ieri sera, l’apertura della campagna
elettorale a Caltavuturo, alla presenza del commissario regionale del partito, Totò Cuffaro.
“Ho deciso di candidarmi perché ritengo giusto e doveroso mettere a disposizione della comunità tutte le mie pregresse esperienze, tra cui
quella importantissima di presidente del Movimento Cristiano Lavoratori – dichiara Gennuso -. L’apertura della mia campagna elettorale ha da un lato un aspetto simbolico, inizia qui dal paese in cui sono nato, e dall’altro è legato alla mia agenda politica: sono qui per la mia gente
e per tutti gli abitanti delle Madonie. Viabilità, infrastrutture,turismo, ambiente sono temi che sono all’interno del mio programma e che
non possono più essere derogati. Non è più il tempo di parlare, adesso si deve agire ed è giunto il momento di scendere in campo per difendere e far crescere la nostra terra”.
“Giuseppe Gennuso, grazie anche alla sua esperienza all’interno di un Movimento che pone al centro i temi della dottrina sociale della chiesa,
incarna i valori della Dc Nuova, un partito che guarda alla famiglia,alla solidarietà, alla lealtà e giustizia – dichiara Cuffaro -. Inoltre,
essendo lui stesso originario delle Madonie è sensibile alle tante problematiche del territorio. La Sicilia è una terra tanto bella quanto
martoriata e noi abbiamo sempre sostenuto che occorre partire dal rilancio del territorio per creare occupazione, invogliare i giovani a
rimanere in Sicilia e attirare quanti più turisti possibili offrendo loro servizi, pulizia e decoro. Le Madonie rappresentano una risorsa per
la nostra Regione e per molto tempo sono rimaste abbandonate, è ora di tornare ad investire maggiormente partendo dalla viabilità e dai
servizi”.
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…
Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…
Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…
Oggi,lunedi pomeriggio,11 agosto alle ore 18.30 al Cinema Teatro Grifeo è in programma la proiezione…