Attualità

Giovanni Corradino vince la Giostra dei Ventimiglia:in migliaia a Geraci Siculo per rivivere l’evento

La Giostra dei Ventimiglia ha fatto rivivere l’epopea della grande Contea che, a tra l’XI e il XVI secolo, spandeva il suo dominio su oltre 30 comuni dell’entroterra siciliano, dalle Madonie ai Nebrodi, attraversando ben tre province, quella di Palermo, quella di Enna e quella di Messina.

Teatro delle manifestazioni che nel fine settimana ha richiamato migliaia di turisti, Geraci Siculo, che fu capitale della Contea. Il meraviglioso centro storico del borgo verde madonita è stato teatro del corteo storico della Contea dei Ventimiglia. Mentre nel fine settimana i ruderi del castello hanno ospitato la rappresentazione “U Cunti Cumanna”, splendida rievocazione della corte di Francesco Ventimiglia, scritta da Pietro Attinasi e Liborio Paruta e curata dalla Pro Loco. Ma l’evento più atteso, dopo due anni di assenza, è stato la Giostra dei Cavalieri che si è tenuta domenica pomeriggio nel nuovo campo di dressage inaugurato per l’occasione.

Dopo più di due ore di entusiasmanti prestazioni dei 22 cavalieri in gara, il verdetto finale ha visto trionfare il cavaliere Giovanni Corradino, in rappresentanza del comune di Geraci Siculo. Sul podio anche Massimo Nicolosi, in rappresentanza del comune di Castellana Sicula, secondo in classifica e Alessandro Leonarda, in rappresentanza del comune di Gangi, terzo in classifica.

“È stata una bellissima giornata per Geraci – afferma il sindaco Luigi Iuppa – sia per il ritorno, dopo tre anni di assenza dell’evento che più di ogni altro rappresenta la nostra comunità, ma anche perché è stata l’occasione più adatta per inaugurare al meglio il nuovo campo di dressage di contrada Sant’Antonio Abbate. Una struttura che si presta perfettamente per la giostra, ma che è stata pensata e realizzata per essere utilizzata tutto l’anno, con il supporto di tutte le associazioni equestri che vorranno utilizzarla, al fine di arricchire ulteriormente l’offerta sportiva del territorio ed attrarre nuovi visitatori”.

“Voglio ringraziare tutti – afferma l’assessore al turismo Fabrizio Di Vuono. – È stato tutto bellissimo: la sfilata, la rappresentazione “U cuntu cumanna” che è andata sold out in entrambe le serate, e la giostra che quest’anno ha registrato un record di presenze. Grazie alla Pro Loco, a tutti i figuranti ed alle tantissime persone che, dietro le quinte, si sono spesi per la buona riuscita dell’evento”.

Iscrivetevi al nostro canale Youtube https://www.youtube.com/channel/UC8fkZhU2XrhE1IcWXlIymAA

redazione

Recent Posts

“1.605,73€ al mese”: Pensione minima, annuncio senza precedenti | I contributi versati non contano nulla

Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…

17 ore ago

Codice della Strada, nuovo obbligo dal 15 novembre | Ufficiale: Senza CDN non si può più circolare

Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…

23 ore ago

Simona, purtroppo non avevamo altra scelta | “Cancellazione ufficiale”: brusca decisione in casa Mediaset

Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…

1 giorno ago

Animali domestici, il Governo impone la stretta: “Massimo uno a famiglia” | Guai in arrivo per chi ne ha di più

Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…

2 giorni ago

Assicurazione Auto, come scaricarla nel 730 | Basta inserire questo codice: recuperi una marea di soldi

Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…

2 giorni ago

Canone Rai, altro che abolizione: “203 EURO ALL’ANNO” | Per gli italiani è peggio di un incubo

Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…

2 giorni ago