La Procura della Repubblica di Palermo ha delegato la Squadra Mobile – Sezione Reati contro il Patrimonio – all’esecuzione di una custodia cautelare in carcere, a carico F.G. di anni 27, pluripregiudicato.
Il soggetto è gravemente indiziato di aver perpetrato 10 episodi di rapina ai danni di altrettanti giovani soggetti, commessi nel comune di Palermo tra il 21.06 e il 31.07 di quest’anno.
Il Giudice per le Indagini Preliminari ha ravvisato i gravi indizi di reato a carico dell’indagato consistenti nella rapina pluriaggravata, per aver agito mediante travisamento e attraverso la minaccia con pistola o coltello, approfittando di circostanze di tempo e di luogo che non consentono alla vittima un’efficace reazione o la possibilità di richiedere aiuto, nonché i reati di porto abusivo di arma e quello di indebito utilizzo di carte bancomat o di credito.
Nello specifico, il modus operandi adottato sarebbe pressoché sempre identico: individuata la vittima – soprattutto giovani che percorrevano isolati aree non molto frequentate della città, soprattutto nei pressi dell’università o dei vicini ospedali – li avrebbe avvicinati minacciandoli con pistola o coltello, facendosi consegnare i contanti. Non contento di quanto ottenuto, lo stesso, sempre mediante minaccia – talvolta consistita pure nel riferire alla persona offesa di conoscere l’abitazione presso cui rintracciarla avendo avuto modo di vedere il documento del malcapitato, nel caso in cui questi l’avesse denunciato – avrebbe inoltre “scortato” le vittime presso vicini sportelli bancomat, costringendoli a prelevare ulteriori somme di denaro. In alcune di queste circostanze, sottraendo pure la carta bancomat, avrebbe poi effettuato con le stesse diversi acquisti, sperperando ingenti somme in sigarette, abbigliamento e persino dolci presso una nota pasticceria.
Il totale delle somme asportate si aggira attorno ai 4500€ oltre che un I-phone di ultimissima generazione che l’indagato avrebbe sottratto ad una delle vittime, sprovvisto di bancomat e non soddisfatto del contante che il ragazzo era riuscito a dargli.
Premesso quanto sopra, nell’ambito del provvedimento restrittivo oggetto di esecuzione il Giudice per le Indagini Preliminari ha accolto il quadro indiziario a carico dell’indagato il quale è stato accompagnato presso la locale Casa Circondariale “A. LORUSSO – Pagliarelli”.
L’odierno provvedimento, emesso dal G.I.P. di Palermo sulla base delle risultanze investigative condotte da questo Ufficio e coordinate dalla locale Procura della Repubblica, si basano sui gravi indizi di colpevolezza, significando che le piene responsabilità penali per i fatti indicati saranno accertate in sede di giudizio.
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…
Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…
Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…
Oggi,lunedi pomeriggio,11 agosto alle ore 18.30 al Cinema Teatro Grifeo è in programma la proiezione…