Territorio

Montemaggiore Belsito unita in preghiera per ricordare Mariangela Catania

La preghiera alla madonnina di Medjugorje per Mariangela Catania , un monento di assoluto silenzio che ha unito i concittadini Montemaggioresi, in una emozione composta e riflessiva.

Ormai da dieci anni in ricorrenza del 23 Agosto, con l’ aiuto spirituale di padre Tato, ci si ritrova a ricordare la dolce Mariangela, e a quanto lei tenesse a recitare il suo santo rosario, e come lei abbia accettato e affrontato il suo calvario, la sua malattia. Ricorda con la voce rotta dall’ emozione la mamma Antonella, che ogni anno vede partecipare sempre piu’ gente, e come ogni volta sia sempre piu ‘ toccante il ricordo del suo giovane angelo. Dopo un momento di preghiera , in suo ricordo sono stati fatti volare diversi palloncini di colore bianco e celeste raffigurante una gigante coroncina del Santo Rosario, accompagnati dalla dolce e melodiosa voce della piccola Elena. Con grande stupore la serata e’ stata intensa di presenze giovanili. Ma per rendere omaggio a Mariangela erano tutti presenti raccolti a percepire quelle emozioni che solo una serata cosi piena di spiritualita ‘ puo’ dare. Ogni partecipante all’evento si e’ arricchito nell ‘animo e nel cuore, portando con se cio’ che di sublime spiritualita’ sia stata percepita’. Affinche’ si possa ogni anno che passa, far crescere il bellissimo ricordo di cio’ che Mariangela nel suo breve ma toccante vissuto terreno desiderava, crescere in amore e spiritualita’ , con la sua mamma celeste.

La signora Antonella Lombardo esprime un sentito ringraziamento in particolare a Padre Tato, per il sostegno spirituale continuo alla famiglia Catania. A Padre Gioacchino per aver celebrato la Santa messa, alla dirigente scolastica della scuola comunale di Montemaggiore Belsito, per la disponibilita’ della luce, i componenti comunali, Antonio Castiglia, Rosamaria Saletta, Finetta Runfola, il maestro Antonio Rotolo, la voce di Angela Panzarella, il gruppo devoti di Maria, e il presidente Salvatore Incao l ‘ aiuto di Simone Cascio, Salvatore Incao, Luigi Millonzi, Gero Bertolino, e un grazie all ‘ amico fratello, Franco Mazzola di Palermo, e in particolare al sindaco di Montemaggiore B.to, Antonio Mesi.
E un grosso e affettuoso ringraziamento a tutti coloro che in devota preghiera sono stati presenti alla serata nel ricordo di Mariangela Catania.

Giuseppe Mesi

redazione

Recent Posts

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

2 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

2 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

2 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

2 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

2 giorni ago

“A prescindere da Stalin”,il docufilm dedicato ad Arturo Neglia

Oggi,lunedi pomeriggio,11 agosto alle ore 18.30 al Cinema Teatro Grifeo è in programma la proiezione…

2 giorni ago