Nel pomeriggio del 26 agosto alla Corte delle Stelle di Cefalù è stata inaugurata la nona edizione del Simposio d’arte e Laboratorio, la manifestazione “inventata” da Roberto Giacchino e sempre realizzata dalla sua associazione ‘Cefalù Città degli artisti’.
Con il patrocinio del Comune di Cefalù, il centro storico fino al 4 settembre diventa una sorta di museo-laboratorio a cielo aperto dove potersi intrattenere con gli artisti e ammirare il loro lavoro: pittura, fotografia, scultura, pirografia, artigianato.
Circa 50 gli artisti coinvolti, provenienti anche dalla Turchia, Svizzera e Russia e con alcuni bambini. I luoghi: Corte delle Stelle, piazza Spinola, corso Ruggiero, via XXV novembre, piazza Duomo e via Mandralisca.
Da domenica 28 sarà visitabile anche una collettiva presso l’Ottagono di Santa Caterina.
Nel video you tube Gli interventi del direttore artistico Rosalba Gallà, il sindaco Daniele Tumminello, l’assessore alla cultura Antonio Franco ed una poesia dedicata a Cefalù di Luigi Occhipinti.
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…
Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…
Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…
Oggi,lunedi pomeriggio,11 agosto alle ore 18.30 al Cinema Teatro Grifeo è in programma la proiezione…