Negli ultimi giorni i Carabinieri di Palermo hanno incrementato l’attività di controllo del territorio finalizzata alla prevenzione e repressione degli episodi di criminalità diffusa nell’area del centro storico e nei pressi degli ospedali.
I militari della Stazione Centro hanno arrestato un 19enne ritenuto responsabile di due rapine in danno di altrettanti passanti. I Carabinieri hanno sorpreso il giovane, in piena zona di cd. movida, poiché quest’ultimo, dopo aver minacciato e strattonato due ragazzi, uno dei quali appena quattordicenne, aveva tentato di impossessarsi di tutto il denaro in loro possesso, in un caso riuscendoci. A quel punto è stato bloccato ed arrestato e, su disposizione della Procura delle Repubblica, ristretto presso la casa circondariale “Lorusso-Pagliarelli” in attesa della convalida.
Poco distante, nel corso di un controllo straordinario eseguito con personale del NAS e del Nucleo Ispettorato del Lavoro in piazza Caracciolo i militari hanno comminato sanzioni amministrative per diverse migliaia di euro e deferito il titolare di un locale per una serie di violazioni in materia di sicurezza sul lavoro oltre a denunciare per resistenza a P.U. un giovane che ha tentato di forzare il presidio disposto per interrompere il transito pedonale in conformità all’Ordinanza Sindacale vigente. In zona Foro Italico, invece, un 27enne che poco prima aveva sottratto uno zaino ed un casco ad un giovane che era intento a fare sport è stato bloccato e deferito all’Autorità Giudiziaria.
Nell’ambito di un altro servizio disposto allo scopo di prevenire e reprimere i fenomeni di criminalità diffusa all’interno dei presidi ospedalieri i Carabinieri della Stazione Oreto hanno arrestato una donna sorpresa subito dopo aver commesso un furto all’interno dell’Ospedale Civico. La 33enne, dopo essersi introdotta all’interno dei locali del Pronto Soccorso, si era impossessata del portafogli di un’infermiera, custodito all’interno di una borsa. La refurtiva è stata recuperata e restituita alla proprietaria.
Un 36enne è stato inoltre arrestato dai Carabinieri della Stazione Olivuzza per il reato di rapina poiché fermato mentre tentava di scappare subito dopo aver rubato tre paia di scarpe presso un’attività commerciale e aver minacciato il proprietario; un 24enne è stato invece arrestato dal personale della Stazione Crispi poiché sorpreso ad asportare, utilizzando un seghetto elettrico, il catalizzatore di una vettura.
Otto persone, infine, sono state arrestate per il reato di evasione poiché sorprese fuori dalla loro abitazione durante i controlli.
È di 60 persone controllate, di cui 4 segnalate alla Prefettura di Palermo quali assuntori di stupefacenti, una denunciata per guida senza patente, e di 15 grammi di marijuana sequestrati, il bilancio di un servizio di controllo del territorio messo in atto ieri sera nel quartiere Ballarò.
Giova precisare che gli odierni destinatari di misura restrittiva, sono, allo stato, indiziati in merito ai reati contestati e che la loro posizione sarà definitiva solo dopo l’emissione di una sentenza passata in giudicato, in ossequio al principio costituzionale della presunzione di innocenza.
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…
Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…
Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…
Oggi,lunedi pomeriggio,11 agosto alle ore 18.30 al Cinema Teatro Grifeo è in programma la proiezione…