Trentaduesima edizione de “La Giostra dei Ventimiglia”,manifestazione organizzata dal comune di Geraci Siculo insieme alla Pro Loco, vuol fare rivivere i fasti della contea appartenuta alla nobile famiglia Ventimiglia, che nel Medioevo ha governato gran parte del territorio madonita.
Nell’area archeologica del castello si terrà la manifestazione “U conti cumanna”, un percorso narrativo con personaggi in costume d’epoca che ripropone scene di vita medievale e antichi mestieri. Domenica 28 agosto, invece, in occasione della rievocazione del matrimonio del conte Francesco Ventimiglia con la contessa Costanza Chiaromonte, figlia del conte di Modica, avvenuto nell’anno 1315 con la finalità di unire i più influenti casati del tempo, il clou dell’evento. Infatti si terranno i tradizionali giochi cavallereschi del XIV secolo con la partecipazione dei cavalieri provenienti da tutti i comuni un tempo appartenenti alla contea dei Ventimiglia (il comune di Geraci Siculo ha invitato una trentina di comuni limitrofi di Madonie e Nebrodi). A partire dal pomeriggio per le vie tortuose del borgo madonita si snoderà il corteo storico, che si concluderà nel nuovo campo di dressage appena inaugurato in piazza Aldo Moro in cui si terrà la giostra equestre.
È stata pubblicata un'offerta che sta facendo il giro del web: ti danno 81mila euro…
Voi lo sapete chi produce il riso del LIDL? Ecco perché lo consumano tutti, in…
Un appuntamento imperdibile tra sapori, musica e riflessione: Mondello diventa il cuore pulsante di una…
Un progetto da miliardi che divide politica e opinione pubblica: il Ponte sullo stretto di…
Scordati la patente dopo i 67 anni, non puoi più guidare: fai l'abbonamento all'autobus o…
Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…