FESTA DELLA MADONNA DI GIBILMANNA 2022
Da lunedì 29 Agosto a venerdì 2 Settembre
Ore 8.00 Celebrazione delle Lodi
Ore 9.30 Celebrazione eucaristica
Ore 18.00 Recita del S. Rosario
Ore 18.30 Celebrazione eucaristica e a seguire Vespri
Sabato 3 Settembre
Ore 8.00 Celebrazione delle Lodi
Ore 9.30 Celebrazione eucaristica
Ore 16.00 Celebrazione eucaristica con i pellegrini provenienti da Gangi
Ore 18.00 Celebrazione eucaristica festiva (area liturgica esterna)
Ore 19.00 Celebrazione dei Primi Vespri della B.V.M presieduti da Don Giuseppe Licciardi (area liturgia esterna)
Domenica 4 Settembre
Ore 7.00, 8.00 Celebrazioni eucaristiche in chiesa
Ore 9.00, 10.00, 11.00, 12.00 Celebrazioni eucaristiche nell’area liturgica esterna
Ore 16.00 Processione con il simulacro della Madonna di Gibilmanna
Ore 17.30 Celebrazione eucaristica presieduta da Mons. Giuseppe Marciante, vescovo di Cefalù, e offerta dell’olio per la lampada votiva da parte di tutti i comuni della Diocesi in occasione dell’inizio della III fase del Sinodo diocesano.
Il sacramento della Confessione sarà amministrato in chiesa, nella sala delle confessioni.
I frati cappuccini
Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…
La Settimana Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva con…
Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…
E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…
Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…
Pasqua continua a essere un’occasione d’oro per moltissimi italiani che desiderano concedersi una pausa, visitando…