Video

Carmela Rizzuti alla SWISSARTEXPO Art Festival di Zurigo

Sono centinaia gli artisti selezionati dagli organizzatori e provenienti da tutto il mondo, che presenteranno la loro arte nella hall della Stazione centrale di Zurigo, tra i quali la fotografa palermitana Carmela Rizzuti.

Oltre alle opere d’arte tradizionali, ci saranno molti pezzi interessanti e unici che utilizzano la tecnologia digitale, le nuove tecnologie informatiche e strumenti innovativi e originali.

Il programma prevede eventi artistici e tour.

La mostra è organizzata dalla start-up svizzera ARTBOX.GROUPS GmbH, fondata nel 2016 dall’“artista della motosega” Patricia Zenklusen e dalla sua famiglia, e l’obiettivo è mostrare l’arte di artisti giovani e emergenti provenienti da tutto il mondo.

SWISSARTEXPO è un evento unico in Svizzera che sa mettere insieme l’arte classica con le nuove tecnologie come la realtà virtuale e, come spiega Patricia Zenklusen“In particolare nel mondo digitalizzato di oggi, riteniamo essenziale che gli artisti non rimangano legati alle forme tradizionali di esposizione. Il mondo digitale, che si tratti di Internet, delle presentazioni digitali o della realtà virtuale, offre diverse possibilità e opportunità di cui gli artisti dovrebbero sicuramente trarre vantaggio”.

Carmela Rizzuti, a Zurigo per partecipare all’evento, ci dice: «Swissartexpo è un evento importante perché è situato presso la stazione centrale di Zurigo ed è vista da oltre 80.000 visitatori al giorno, è una delle sale più visitate d’Europa. La mostra è interessante perché presenta un ampio spettro di artisti nazionali e internazionali provenienti da tutto il mondo con una grande varietà di background e stili mantenendo un alto livello qualitativo ove io mi posso confrontare e nello stesso distinguermi per lo stile e professionalità. Per me è una grande soddisfazione essere arrivata fino a qui perché è il frutto di un percorso di studi e di esperienze formative dove il mio essere pittrice e fotografa hanno raggiunto un unico linguaggio di espressione e comunicazione.»

redazione

Recent Posts

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

3 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

3 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

3 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

3 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

3 giorni ago

“A prescindere da Stalin”,il docufilm dedicato ad Arturo Neglia

Oggi,lunedi pomeriggio,11 agosto alle ore 18.30 al Cinema Teatro Grifeo è in programma la proiezione…

3 giorni ago