Anche ai parchi regionali la quota del 5 per mille, già prevista per i Parchi Nazionali.La proposta arriva dal coordinatore regionale di Federparchi Sicilia, Angelo Merlino nel corso dell’incontro a Roma del direttivo di Federparchi. “Ho posto – spiega Merlino, che è anche presidente dell’Ente Parco delle Madonie – l’attenzione al fatto che sarebbe utile prevedere, tra le altre, l’allargamento ai parchi regionali
della quota del 5×1000 che allo stato attuale spetta solo ai Parchi Nazionali e di ottenere specifici finanziamenti per chi, come nel
nostro caso ha un riconoscimento Unesco”.
Il tutto richiamando il sistema di protezione ambientale e di contrasto al cambiamento climatico messo in atto anche dai parchi regionali.
Intanto il direttivo si rivolge alla Politica con una lettera aperta a tutte le forze politiche che saranno impegnate per le elezioni del 25
settembre prossimo.Alla Politica Nazionale Federparchi chiede come intende contribuire al buon funzionamento delle aree naturali protette di cui tutti riconoscono la funzione fondamentale uno sviluppo sostenibile ed equilibrato.
Naspi potenziata e innumerevoli novità per i disoccupati: ecco cosa sta cambiando, tutti i dettagli…
Scopri cosa cambia per il bollo auto e quando non si deve pagare: la tassa…
Non comprare questo detersivo eletto "peggiore d'Italia", poiché non solo potrebbe danneggiare i panni ma…
L'amara conseguenza delle norme che regolano l'assegno di invalidità: tanti contribuenti costretti a dire "addio"…
Se guadagni meno di questa cifra nell stipendio, allora potrai fare la spesa gratis in…
Potrebbe essere davvero finita un'era: dopo i tanti cambiamenti normativi questo sembra l'addio definitivo al…