Mercoledì 24 agosto, alle ore 18.00, presso l’Aula del Centro Sociale, in collaborazione con UET – Scuola Universitaria Europea per il Turismo – fondatrice e Presidente Marina Ambrosecchio (foto) – il Comune di Isnello organizza un confronto sull’ospitalità diffusa e il turismo extra-alberghiero.
Proseguiamo – scrive l’Amministrazione Comunale guidata dal sindaco Marcello Catanzaro – un percorso già avviato da questa Amministrazione, prima della pandemia.
L’incontro è aperto a tutta la cittadinanza, alle associazioni culturali e di promozione sociale e turistica, ai giovani e soprattutto a quanti siano interessati a dare una seconda vita al proprio patrimonio immobiliare in disuso mettendolo a disposizione di una rete di ospitalità diffusa.
La creazione di una rete di accoglienza che metta a sistema il patrimonio immobiliare sfitto o chiuso rappresenta una opportunità concreta di sviluppo del nostro paese e una offerta di investimento anche per molti dei nostri giovani da poter formare e avviare al settore.
Se tutte le città d'Italia sono state travolte dall'aumento dei prezzi, in questa zona dello…
Bioceramica da alghe marine; cambia il futuro dell’edilizia con soluzioni leggere, durevoli e a basso…
Ecco qual è l'alimento che non dovreste mai dare al vostro gatto visto che è…
Ecco come fare per non avere lo smartphone rovente, con questo semplice trucco potreste risolvere…
L'allarme e la corsa in ospedale: brutta notizia in casa Mediaset. Il pubblico sta vivendo…
Nuovi esami obbligatori per il rinnovo della patente: il governo valuta cambiamenti che potrebbero riguardare…