Mercoledì 24 agosto, alle ore 18.00, presso l’Aula del Centro Sociale, in collaborazione con UET – Scuola Universitaria Europea per il Turismo – fondatrice e Presidente Marina Ambrosecchio (foto) – il Comune di Isnello organizza un confronto sull’ospitalità diffusa e il turismo extra-alberghiero.
Proseguiamo – scrive l’Amministrazione Comunale guidata dal sindaco Marcello Catanzaro – un percorso già avviato da questa Amministrazione, prima della pandemia.
L’incontro è aperto a tutta la cittadinanza, alle associazioni culturali e di promozione sociale e turistica, ai giovani e soprattutto a quanti siano interessati a dare una seconda vita al proprio patrimonio immobiliare in disuso mettendolo a disposizione di una rete di ospitalità diffusa.
La creazione di una rete di accoglienza che metta a sistema il patrimonio immobiliare sfitto o chiuso rappresenta una opportunità concreta di sviluppo del nostro paese e una offerta di investimento anche per molti dei nostri giovani da poter formare e avviare al settore.
Svolta epocale per gli anziani poiché dopo aver pagato per una vita, si troveranno le…
All’Orto Botanico di Palermo un evento multisensoriale celebra la biodiversità marina siciliana con immagini, suoni…
Se i vostri figli sono disoccupati, la colpa è sempre di questo genitore: il nuovo…
Un messaggio improvviso sull’app Intesa Sanpaolo ha spiazzato i clienti: carte non visibili per un…
Chiude uno dei canali preferiti di moltissime generazioni: ecco di quale si tratta, tutti i…
Crescono i contagi da Covid in Italia. Aumentano i ricoveri ma gli esperti rassicurano: niente…