Mercoledì 24 agosto, alle ore 18.00, presso l’Aula del Centro Sociale, in collaborazione con UET – Scuola Universitaria Europea per il Turismo – fondatrice e Presidente Marina Ambrosecchio (foto) – il Comune di Isnello organizza un confronto sull’ospitalità diffusa e il turismo extra-alberghiero.
Proseguiamo – scrive l’Amministrazione Comunale guidata dal sindaco Marcello Catanzaro – un percorso già avviato da questa Amministrazione, prima della pandemia.
L’incontro è aperto a tutta la cittadinanza, alle associazioni culturali e di promozione sociale e turistica, ai giovani e soprattutto a quanti siano interessati a dare una seconda vita al proprio patrimonio immobiliare in disuso mettendolo a disposizione di una rete di ospitalità diffusa.
La creazione di una rete di accoglienza che metta a sistema il patrimonio immobiliare sfitto o chiuso rappresenta una opportunità concreta di sviluppo del nostro paese e una offerta di investimento anche per molti dei nostri giovani da poter formare e avviare al settore.
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…
Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…
Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…
Oggi,lunedi pomeriggio,11 agosto alle ore 18.30 al Cinema Teatro Grifeo è in programma la proiezione…