Eventi

CastelNostro – Visita gratuita per bambini

Il Museo Civico di Castelbuono, lunedì 29 agosto 2022 ore 17.00, accoglie l’iniziativa “CastelNostro” promossa dall’Associazione 3EMME, un appuntamento estivo che darà l’opportunità ai bambini e alle bambine di ripercorrere o scoprire per la prima volta i tesori custoditi all’interno delle Sale del Castello dei Ventimiglia, l’incredibile patrimonio di Castelbuono, in modo dinamico e divertente attraverso un approccio ludico.

Con la preziosa collaborazione dell’Associazione 3EMME, che lavora costantemente con i più piccoli, si potrà incentivare un atteggiamento di familiarizzazione con gli spazi museali e con la proposta artistica del Museo imparando come muoversi all’interno delle sale, rispettare la cultura e le opere esposte, vivendo appieno l’esperienza artistica senza sentirsi limitati.

La collaborazione con le associazioni locali vuole sviluppare la promozione la sinergia e lo scambio osmotico tra l’Istituzione Museo Civico e i cittadini e le cittadine di Castelbuono.
L’attività è il linea con la mission del Museo Civico di Castelbuono, che promuove la didattica museale con numerosi appuntamenti organizzati dai Dipartimenti Educazione e Progetti Partecipativi coordinati rispettivamente da Stefania Cordone e Maria Rosa Sossai, attraverso laboratori creativi e educativi, attività ludiche che possono avvicinare i più piccoli al mondo dell’arte in modo interattivo e consapevole.

INFORMAZIONI
L’evento è a partecipazione gratuita per bambini/e da 3 anni in su, con prenotazione obbligatoria al numero 3392812499 oppure direttamente dalla pagina Facebook: 3 EMME indicando il nome e l’età del bambino/a che vuole partecipare alla visita guidata.

Durata attività: 90 minuti.

L’Associazione 3EMME di Castelbuono è costituita da Marianna, Manuela e Marienza e promuove il proficuo impiego del tempo libero dei propri associati attraverso iniziative di natura culturale, ludica, sportiva e ricreativa. Tutte le attività vertono all’ incremento dell’impegno, interesse e curiosità verso il sociale. Di particolare importanza è infatti cercare di creare dei momenti importanti che rimangono impressi per tutta la vita nella mente dei piccoli.

Amiamo il nostro paese e dobbiamo farlo scoprire anche ai più piccoli. Quale miglior occasione se non visitare il Museo Civico.
Il pomeriggio si compone di un momento di visita del nostro amatissimo castello e dopo i bimbi faranno merenda con un gelato

Redazione

Recent Posts

Grande globo in ferro del MASCI. Inaugurazione ore 16 del 22 aprile

L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…

3 minuti ago

Sindaco Cefalù: Ricordo Pasquale Fatta

Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…

20 minuti ago

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

8 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

9 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

11 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

1 giorno ago