Eventi

CastelNostro – Visita gratuita per bambini

Il Museo Civico di Castelbuono, lunedì 29 agosto 2022 ore 17.00, accoglie l’iniziativa “CastelNostro” promossa dall’Associazione 3EMME, un appuntamento estivo che darà l’opportunità ai bambini e alle bambine di ripercorrere o scoprire per la prima volta i tesori custoditi all’interno delle Sale del Castello dei Ventimiglia, l’incredibile patrimonio di Castelbuono, in modo dinamico e divertente attraverso un approccio ludico.

Con la preziosa collaborazione dell’Associazione 3EMME, che lavora costantemente con i più piccoli, si potrà incentivare un atteggiamento di familiarizzazione con gli spazi museali e con la proposta artistica del Museo imparando come muoversi all’interno delle sale, rispettare la cultura e le opere esposte, vivendo appieno l’esperienza artistica senza sentirsi limitati.

La collaborazione con le associazioni locali vuole sviluppare la promozione la sinergia e lo scambio osmotico tra l’Istituzione Museo Civico e i cittadini e le cittadine di Castelbuono.
L’attività è il linea con la mission del Museo Civico di Castelbuono, che promuove la didattica museale con numerosi appuntamenti organizzati dai Dipartimenti Educazione e Progetti Partecipativi coordinati rispettivamente da Stefania Cordone e Maria Rosa Sossai, attraverso laboratori creativi e educativi, attività ludiche che possono avvicinare i più piccoli al mondo dell’arte in modo interattivo e consapevole.

INFORMAZIONI
L’evento è a partecipazione gratuita per bambini/e da 3 anni in su, con prenotazione obbligatoria al numero 3392812499 oppure direttamente dalla pagina Facebook: 3 EMME indicando il nome e l’età del bambino/a che vuole partecipare alla visita guidata.

Durata attività: 90 minuti.

L’Associazione 3EMME di Castelbuono è costituita da Marianna, Manuela e Marienza e promuove il proficuo impiego del tempo libero dei propri associati attraverso iniziative di natura culturale, ludica, sportiva e ricreativa. Tutte le attività vertono all’ incremento dell’impegno, interesse e curiosità verso il sociale. Di particolare importanza è infatti cercare di creare dei momenti importanti che rimangono impressi per tutta la vita nella mente dei piccoli.

Amiamo il nostro paese e dobbiamo farlo scoprire anche ai più piccoli. Quale miglior occasione se non visitare il Museo Civico.
Il pomeriggio si compone di un momento di visita del nostro amatissimo castello e dopo i bimbi faranno merenda con un gelato

redazione

Recent Posts

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

3 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

3 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

3 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

3 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

3 giorni ago

“A prescindere da Stalin”,il docufilm dedicato ad Arturo Neglia

Oggi,lunedi pomeriggio,11 agosto alle ore 18.30 al Cinema Teatro Grifeo è in programma la proiezione…

3 giorni ago