Guardavo il tg: nomi altisonanti, liste, seggi blindati, scaramucce, unioni e addii, beghe di partito.
Di temi si parla poco.
Quello di cui certamente non si parla sono i comuni e le loro difficoltà: ebbene sì, la politica non parla più dei problemi dei comuni e una politica che non parla più dei problemi dei comuni è una politica che non parla più dei problemi reali e quotidiani dei cittadini.
Nei comuni i cittadini scrivono il nostro nome sulla scheda elettorale e ci giudicano (molto severamente aggiungo) ogni giorno, ogni ora del nostro mandato da Sindaci.
Se non si mette mano seriamente alla situazione disastrosa dei comuni, la crisi resterà sempre e soltanto un affare dei comuni e dei Sindaci chiamati a guidare quelle comunità.
In crisi ci andremo noi e, se ne saremo capaci, ne usciremo da soli e con le sole nostre forze.
Tutto il resto, loro, la chiamano politica…
Maria Terranova
Sindaco Termini
Qualche tempo fa ci siamo imbattuti per caso su BDMBet Casino, una piattaforma che sembra…
Si è spento all’alba, lasciando un mondo ferito, un mondo a pezzi, proprio come lui…
Di recente, poco prima che si ammalasse,Papa Francesco aveva incontrato la Comunità di Polizzi Generosa in udienza…
La città di Militello in Val di Catania si è aggiudicata ieri sera, domenica di…
In seguito alla scomparsa di Papa Francesco, la FIGC ha sospeso tutte le competizioni in…
"Carissimi fratelli e sorelle della Chiesa Cefaludense, uniamoci in preghiera per consegnare Papa Francesco tra…