Guardavo il tg: nomi altisonanti, liste, seggi blindati, scaramucce, unioni e addii, beghe di partito.
Di temi si parla poco.
Quello di cui certamente non si parla sono i comuni e le loro difficoltà: ebbene sì, la politica non parla più dei problemi dei comuni e una politica che non parla più dei problemi dei comuni è una politica che non parla più dei problemi reali e quotidiani dei cittadini.
Nei comuni i cittadini scrivono il nostro nome sulla scheda elettorale e ci giudicano (molto severamente aggiungo) ogni giorno, ogni ora del nostro mandato da Sindaci.
Se non si mette mano seriamente alla situazione disastrosa dei comuni, la crisi resterà sempre e soltanto un affare dei comuni e dei Sindaci chiamati a guidare quelle comunità.
In crisi ci andremo noi e, se ne saremo capaci, ne usciremo da soli e con le sole nostre forze.
Tutto il resto, loro, la chiamano politica…
Maria Terranova
Sindaco Termini
Svolta epocale per gli anziani poiché dopo aver pagato per una vita, si troveranno le…
All’Orto Botanico di Palermo un evento multisensoriale celebra la biodiversità marina siciliana con immagini, suoni…
Se i vostri figli sono disoccupati, la colpa è sempre di questo genitore: il nuovo…
Un messaggio improvviso sull’app Intesa Sanpaolo ha spiazzato i clienti: carte non visibili per un…
Chiude uno dei canali preferiti di moltissime generazioni: ecco di quale si tratta, tutti i…
Crescono i contagi da Covid in Italia. Aumentano i ricoveri ma gli esperti rassicurano: niente…