Eventi

Castelbuono,Il taglio, l’innesto, il castello di Domenico Mangano & Marieke van Rooya cura di Valentina Bruschi

Un progetto che incorpora letteralmente le tracce del luogo, come testimonianze di una forma processuale che si rinnova nel tempo.
Il Museo Civico di Castelbuono invita il pubblico a partecipare alla performance ‘Tree Human’ e all’incontro nell’ambito del progetto “Il taglio, l’innesto, il castello” della coppia di artisti Domenico Mangano & Marieke van Rooy, vincitore del bando PAC-Piano per l’Arte Contemporanea 2020 – Linea committenza, promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura.

“Come in un processo alchemico che trasforma i materiali anche spiritualmente – racconta la curatrice Valentina Bruschi – il pubblico potrà ‘lasciarsi innestare’ dall’opera d’arte, attraversare la ‘porta dischiusa’ dagli artisti, verso una nuova unione in armonia con la Natura, col suo ritmo e col suo respiro”.

A partire dalle 15.30 le sculture del tuo artistico Mangano&vanRooy si attiveranno con la performance ‘Tree Human‘ presso la Sala di San Giorgio del Museo Civico. Alle ore 18.00 seguirà l‘incontro pubblico con gli artisti.
Intervengono: Laura Barreca Direttrice Museo Civico Castelbuono, Valentina Bruschi Mostre e Ricerca Scientifica Museo Civico e Maria Rosa Sossai Dipartimento Progetti Partecipativi Museo Civico

I risultati del progetto “Il taglio, l’innesto, il castello” sono in mostra al Museo Civico fino al 31 ottobre 2022. In occasione del finissage, verrà presentato un libro dedicato al progetto, edito da Hopefulmoster, con testi di Mariaenza Puccia, presidente del Museo Civico di Castelbuono; Laura Barreca, direttrice; Valentina Bruschi, curatrice; Maria Rosa Sossai, curatrice del programma pubblico e del collettivo aterraterra (Luca Cinquemani e Fabio Aranzulla), dedicato al tema degli “innesti” tra arte e natura.
Titolo: “Il taglio, l’innesto, il castello”
artisti: Domenico Mangano & Marieke van Rooy
a cura di: Valentina Bruschi
apertura al pubblico: 5 agosto – 31 ottobre 2022
Info: info@museocivico.eu
www.museocivico.eu
Piazza Castello, Castelbuono, PA 90013
Tel: +39 0921 671211

Il progetto è vincitore del bando PAC – Piano per l’Arte Contemporanea 2020, Linea committenza – della Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura
redazione

Recent Posts

Legge 104, rischio di perdere i benefici: cosa cambia in alcune condizioni particolari

Chi ha un familiare ricoverato rischia di perdere i benefici della legge 104: scopri quando…

2 ore ago

Palermo ha deciso: approvata la RESTRIZIONE ORARIA DEI CELLULARI | Devi spegnerlo o ti fanno la multa

Sarà un amarissimo ritorno a scuola per gli studenti della Sicilia: la nuova restrizione è…

4 ore ago

Black out scuole: l’apertura è slittata di una settimana | “Lasciate i vostri figli a casa”: genitori disperati

Black out scuole, per alcune di loro l'apertura è slittata di una settimana: tutti i…

8 ore ago

Multiproprietà: un modo diverso di possedere casa che incuriosisce e divide

La multiproprietà immobiliare affascina con la promessa di vacanze garantite, ma nasconde costi e regole…

8 ore ago

Lo chiamano il “FRIGORIFERO SANGUISUGA”: se hai questa marca è normale avere la bolletta alta | Cambialo subito

Attenzione a questo frigorifero sanguisuga, se hai questa marca avrai la bolletta alta: ecco i…

10 ore ago

A pochi km da Cefalù c’è la città più economica di tutta Italia: qui vivono ancora come il 1978 | Prezzi immortali

Se tutte le città d'Italia sono state travolte dall'aumento dei prezzi, in questa zona dello…

20 ore ago