Dopo due anni di stop il meraviglioso borgo delle Madonie si rianima con i festeggiamenti in occasione della sagra più rinomata. Quest’anno l’associazione culturale PolizziLab è in prima linea con l’organizzazione degli eventi in Piazza Santissima Trinità:
negli stand realizzati per l’evento è possibile degustare squisiti panini con le salsicce, dolci, biscotti e un vario menù da consumare comodamente all’interno dei locali della sede. I soci vi aspettano anche domenica a pranzo e cena con tanta allegria, cortesia e tradizione.
Testo e foto di Teresa Molinaro
Tassa al supermercato, purtroppo non c'erano alternative: ecco cosa sta succedendo, tutti i dettagli e…
A Catania un progetto innovativo trasforma l’energia del sole in aiuto concreto per chi ne…
A pochi giorni dal ritorno all'ora solare, si torna a discutere della reale utilità dell'ora…
Svolta epocale per gli anziani poiché dopo aver pagato per una vita, si troveranno le…
All’Orto Botanico di Palermo un evento multisensoriale celebra la biodiversità marina siciliana con immagini, suoni…
Se i vostri figli sono disoccupati, la colpa è sempre di questo genitore: il nuovo…