Come vuole una ferrea tradizione ogni anno la domenica successiva il ferragosto,per Petralia Sottana è il giorno della rievocazione dell’antico Corteo Nuziale e del Ballo Pantomina della Cordella. Nel pomeriggio si inizia il Corteo Nuziale, che nella sua caratteristica rappresentazione a cavallo, rievoca la partenza della sposa dalla casa paterna per andare nella sua nuova dimora.
La sposa indossa un preziosissimo abito di colore grigio argento, con ricami e merletti del settecento e avvolta in un manto color bianco avorio. In mano una “conocchia e Rosario”, simboli della operosità e della fede coniugale. Lo sposo, indossa invece un magnifico vestito di velluto con giubotto, azzurri ed il caratteristico “berretto ricamato, con fiocco di seta”.
Un tempo si giungeva sull’aia dove si svolgeva il Ballo Pantomima della Cordella,in questo caso al campo sportivo dove avrà luogo lo spettacolo.
Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…
Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…
Come mai questi pensionati non riceveranno la pensione il primo del mese? Facciamo chiarezza in…
Nuova offerta di lavoro per questo colosso bancario: ecco di che si tratta, tutti i…
Vi ricordate di Daniele Interrante, l'amico storico di Costantino Vitagliano ai tempi di Uomini e…
Lo chiamano il "Conte Dracula" degli elettrodomestici perché "succhia" più energia lui di Vlad durante…