Attualità

45° anniversario dell’eccidio del Ten. Col. Giuseppe Russo, Medaglia d’Oro al Valor Civile alla Memoria, e del Prof. Filippo Costa

Oggi, 20 agosto 2022, ricorre il 45° anniversario della barbara uccisione del Ten. Col. Giuseppe Russo e del Prof. Filippo Costa, avvenuta il 20 agosto del 1977 a Ficuzza, frazione del Comune di Corleone, nei pressi della Real Casina di Caccia del re borbonico Ferdinando IV.

Alle ore 9:30, sulla stele commemorativa, presso il luogo dell’eccidio, è stata deposta una corona d’alloro, sono stati resi gli onori ed è stata data lettura della motivazione della Medaglia d’Oro al Valor Civile alla Memoria concessa al Ten. Col. Giuseppe Russo: “Comandante di Nucleo Investigativo operante in ambienti ad alto rischio e caratterizzato da tradizionale omertà, si impegnava con coraggio ed elevata capacità professionale in prolungate e difficili indagini relative ai più eclatanti episodi di criminalità mafiosa verificatisi fra gli anni ’60 e ’70 nella Sicilia Occidentale. Proditoriamente fatto segno a colpi d’arma da fuoco in un vile agguato, immolava la sua esistenza ai nobili ideali di giustizia e di difesa delle istituzioni democratiche”. Ficuzza, 20 agosto 1977.

La cerimonia si è svolta alla presenza del Prefetto di Palermo, S.E. Dott. Giuseppe Forlani, del Comandante Interregionale Carabinieri ‘Culqualber’, Generale di Corpo d’Armata Riccardo Galletta, del Comandante della Legione ‘Sicilia’, Generale di Brigata Rosario Castello, del Comandante Provinciale di Palermo, Generale di Brigata Giuseppe De Liso, del Sindaco di Corleone, dott. Nicolò Nicolosi, delle massime Autorità civili e militari locali e regionali, dei familiari dei Caduti.

Il Generale Galletta, nel suo intervento, ha ricordato l’esempio del Ten. Col. Russo, sia come Ufficiale dell’Arma, che come abile investigatore, il cui intuito è stato determinante per far luce sul mandamento mafioso di Corleone, che anche come marito e padre, sottolineando così l’importanza dell’eredità che, da testimone della storia, ha lasciato ai giovani.

L’Arcivescovo di Monreale, S.E. Mons. Gualtiero Isacchi, ha infine recitato una preghiera in suffragio delle vittime.

Redazione

Recent Posts

I giochi online e tutto quello che c’è da sapere

Qualche tempo fa ci siamo imbattuti per caso su BDMBet Casino, una piattaforma che sembra…

1 ora ago

I ritratti di Papa Francesco nei suoi dodici anni di Pontificato

Si è spento all’alba, lasciando un mondo ferito, un mondo a pezzi, proprio come lui…

2 ore ago

La scomparsa di Papa Francesco,il ricordo del Sindaco di Polizzi Generosa

Di recente, poco prima che si ammalasse,Papa Francesco aveva incontrato la Comunità di Polizzi Generosa in udienza…

4 ore ago

“Il Borgo dei borghi”,dopo Petralia Soprana e Gangi,adesso tocca a Militello Val di Catania

La città di Militello in Val di Catania si è aggiudicata ieri sera, domenica di…

4 ore ago

Morte del Papa:la gara Palermo-Carrarese è pertanto rinviata a data da destinarsi.

In seguito alla scomparsa di Papa Francesco, la FIGC ha sospeso tutte le competizioni in…

7 ore ago

La morte di Papa Francesco:il cordoglio del Vescovo Marciante

"Carissimi fratelli e sorelle della Chiesa Cefaludense, uniamoci in preghiera per consegnare Papa Francesco tra…

7 ore ago