Attualità

45° anniversario dell’eccidio del Ten. Col. Giuseppe Russo, Medaglia d’Oro al Valor Civile alla Memoria, e del Prof. Filippo Costa

Oggi, 20 agosto 2022, ricorre il 45° anniversario della barbara uccisione del Ten. Col. Giuseppe Russo e del Prof. Filippo Costa, avvenuta il 20 agosto del 1977 a Ficuzza, frazione del Comune di Corleone, nei pressi della Real Casina di Caccia del re borbonico Ferdinando IV.

Alle ore 9:30, sulla stele commemorativa, presso il luogo dell’eccidio, è stata deposta una corona d’alloro, sono stati resi gli onori ed è stata data lettura della motivazione della Medaglia d’Oro al Valor Civile alla Memoria concessa al Ten. Col. Giuseppe Russo: “Comandante di Nucleo Investigativo operante in ambienti ad alto rischio e caratterizzato da tradizionale omertà, si impegnava con coraggio ed elevata capacità professionale in prolungate e difficili indagini relative ai più eclatanti episodi di criminalità mafiosa verificatisi fra gli anni ’60 e ’70 nella Sicilia Occidentale. Proditoriamente fatto segno a colpi d’arma da fuoco in un vile agguato, immolava la sua esistenza ai nobili ideali di giustizia e di difesa delle istituzioni democratiche”. Ficuzza, 20 agosto 1977.

La cerimonia si è svolta alla presenza del Prefetto di Palermo, S.E. Dott. Giuseppe Forlani, del Comandante Interregionale Carabinieri ‘Culqualber’, Generale di Corpo d’Armata Riccardo Galletta, del Comandante della Legione ‘Sicilia’, Generale di Brigata Rosario Castello, del Comandante Provinciale di Palermo, Generale di Brigata Giuseppe De Liso, del Sindaco di Corleone, dott. Nicolò Nicolosi, delle massime Autorità civili e militari locali e regionali, dei familiari dei Caduti.

Il Generale Galletta, nel suo intervento, ha ricordato l’esempio del Ten. Col. Russo, sia come Ufficiale dell’Arma, che come abile investigatore, il cui intuito è stato determinante per far luce sul mandamento mafioso di Corleone, che anche come marito e padre, sottolineando così l’importanza dell’eredità che, da testimone della storia, ha lasciato ai giovani.

L’Arcivescovo di Monreale, S.E. Mons. Gualtiero Isacchi, ha infine recitato una preghiera in suffragio delle vittime.

redazione

Recent Posts

Disoccupati, questo è un giorno da ricordare: arriva la “NASPI POTENZIATA” | Fiume di soldi in un colpo solo

Naspi potenziata e innumerevoli novità per i disoccupati: ecco cosa sta cambiando, tutti i dettagli…

12 ore ago

Bollo Auto, l’obbligo di pagamento non esiste più | “Il salasso è finito”: da questa data verrà abolito

Scopri cosa cambia per il bollo auto e quando non si deve pagare: la tassa…

15 ore ago

Lavatrice, non comprare questo detersivo | Eletto “Peggiore d’Italia”: rovina i panni e danneggia l’elettrodomestico

Non comprare questo detersivo eletto "peggiore d'Italia", poiché non solo potrebbe danneggiare i panni ma…

17 ore ago

Legge 104, assegno mensile bye bye | Dopo questa età non prendi più nulla: fissato il limite massimo

L'amara conseguenza delle norme che regolano l'assegno di invalidità: tanti contribuenti costretti a dire "addio"…

19 ore ago

Stipendio, guadagni meno di questa cifra? Allora puoi fare la spesa gratis | Vale per tutti i supermercati

Se guadagni meno di questa cifra nell stipendio, allora potrai fare la spesa gratis in…

2 giorni ago

Ultim’ora, abolito il mantenimento | Dopo il divorzio non spetta più nulla: la Legge è stata firmata

Potrebbe essere davvero finita un'era: dopo i tanti cambiamenti normativi questo sembra l'addio definitivo al…

2 giorni ago