Attualità

Sindaco Terranova: bilancio del ferragosto

Il ferragosto è appena trascorso ed è il momento di bilanci.
Al di là della pubblicazione di alcune foto di anni passati spacciate per foto di quest’anno, sono state tre giornate intense in cui abbiamo messo in campo tutte le energie di cui eravamo capaci: gli agenti della Polizia municipale con la Comandante Cupini (che hanno sostenuto, nelle giornate del 13-14 e 15 turni massacranti, fino a sera, senza mai allontanarsi), Capitaneria di porto, Polizia di stato, Carabinieri e Guardia di Finanza.
Inoltre io e la mia squadra siamo stati presenti sui luoghi.
Siamo orgogliosi, sì.
Quest’anno a Termini Imerese non c’era un divieto di accesso alle spiagge libere: si poteva, quindi, andare in spiaggia con ombrelloni, sdraio e gazebo aperti sui lati.
Era stato previsto, invece, un divieto di attendamenti, trasporto legna e accensione falò e utilizzo impianti stereo.
Ebbene, zero richieste di soccorso, nessun falò acceso, presenti diversi ombrelloni e alcuni gazebo aperti sui 3 o 4 lati (ma l’accesso in spiaggia mica era vietato).
Presenti alcune (davvero poche) griglie che abbiamo invitato a riporre e a non utilizzare.
Ma quello di cui vado fiera è il lavoro di controllo del territorio.
Abbiamo evitato l’occupazione abusiva dell’area parcheggio ex Blutec che, ogni anno, veniva letteralmente presa d’assalto (già dal mese di luglio) da camper e attendamenti con annesso abbandono di tonnellate di rifiuti per strada.
Abbiamo impedito la sosta selvaggia facendo sanzioni ogni settimana e abbiamo contrastato, in modo importante, l’abbandono rifiuti: certo, sono presenti sui luoghi alcuni sacchi, ma nulla di paragonabile (fortunatamente) allo scempio ambientale degli anni passati di un intero tratto di litorale, come ci ricorda ad es. la foto qui sotto datata agosto 2018 (con oltre 70 tonnellate di rifiuti per terra e lungo la spiaggia).
Possiamo migliorare ancora? Assolutamente sì, anzi dobbiamo. È un nostro preciso dovere.
Si può sempre fare di più, ma abbiamo anche un altro dovere e cioè dare atto dei miglioramenti fatti che, se costanti, rappresentano già un importante traguardo frutto di impegno e determinazione, a tutela del nostro territorio.
Maria Terranova
Sindaco Termini

redazione

Recent Posts

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

1 ora ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

4 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

4 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

7 ore ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

9 ore ago

Arancina, la migliore di Palermo la mangi solo qui | Tutte le altre sono imitazioni: file lunghissime davanti al negozio

Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…

13 ore ago