Oltre 160 poeti(tra cui una poetessa russa in esilio in Italia) da tutta Italia e moltissime e prestigiosi case editrici parteciperanno al Premio e Festival di Poesia “Paolo Prestigiacomo”.Per tre giorni, dal 19 al 21 agosto il borgo madonita si trasformerà in sala lettura di pese a cielo aperto,ma non solo, in programma anche presentazioni di libri e convegni.
Particolarmente soddisfatto delle adesioni anche per questa edizione, da parte del sindaco Giuseppe Minutilla che oltre a ringraziare pubblicamente Fabrizio Ferreri promotore e coordinatore dell’evento,tiene ad evidenziare che grazie a manifestazioni culturali di questa caratura, tutti i posti letto del borgo madonita saranno sold out.
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…
Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…
Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…