Attualità

RIPRENDE(anche sulle Madonie) L’OPEN DAY DELLA PREVENZIONE DELL’ASP DI PALERMO

Riprenderà lunedì prossimo, 22 agosto, da Piazza Castello a Chiusa Sclafani il “viaggio della prevenzione” dell’Open Day Itinerante dell’Asp di Palermo. Dalle 9.30 alle 16.30 a bordo dei camper dedicati ed all’interno degli ambulatori mobili gli operatori dell’Azienda sanitaria del capoluogo accoglieranno gli utenti provenienti da tutto il comprensorio.

            Senza ricetta, gratuitamente e con accesso diretto ci sarà la possibilità di aderire: allo screening del tumore della mammella per donne di età compresa tra 50 e 69 anni (mammografia a bordo del camper-ambulatorio); screening del cervicocarcinoma (HPV Test o Pap Test a bordo dell’ambulatorio mobile per donne di età compresa tra 25 e 64 anni di età) e screening del tumore del colon-retto (distribuzione del Sof Test per la ricerca del sangue occulto nelle feci, uomini e donne di età compresa tra 50 e 69 anni).

            Oltre alle vaccinazioni anticovid (anche domiciliari per gli utenti intrasportabili), sono state inserite nel nuovo programma dell’Open Day Itinerante anche le vaccinazioni pediatriche tradizionali (obbligatorie o raccomandate), e cioè Anti HPV; Anti Meningocco B; Anti Meningocco ACWY; Anti Difterite, Tetano, Pertosse a; Polio; Anti Morbillo, Parotite, Rosolia e Varicella.

            Attivo anche uno sportello amministrativo per andare incontro ad ogni esigenza dell’utenza.

            Sono complessivamente 4 le tappe previste la prossima settimana: oltre a quella di lunedì 22 agosto a Chiusa Sclafani, i camper dell’Asp saranno mercoledì 24 a Bompietrovenerdì 26 a Collesano e domenica 28 a Castellana Sicula.

            In meno di un anno sono, finora, 57 le località di città e provincia che hanno ospitato l’Open Day Itinerante dell’Azienda sanitaria di Palermo per complessive 12.750 prestazioni che hanno consentito di diagnosticare in una fase precoce ella malattia: 11 tumori alla mammella; 2 tumori e 3 lesioni precancerose al colon retto,mentre 13 donne sono state inviate ad un percorso di approfondimento di secondo livello nellambito dello screening del cervicocarcinoma.

redazione

Recent Posts

Bonafede: Cefalù e la “cacca” dei ricchi

Ci risiamo. Appena sul lungomare di Cefalù spuntano le barche da diporto ormeggiate, ecco che…

4 minuti ago

Impegno per la giustizia sociale: Consulta Nazionale Antiusura

La Consulta Nazionale Antiusura San Giovanni Paolo II O.n.l.u.s. ha approvato la Relazione del Consiglio…

18 minuti ago

Chi rappresenta la Lega a Cefalù? Lettera aperta a Salvini

All’Ill.mo Segretario Nazionale On. Sen. Matteo Salvini All’Ill.mo Segretario Regionale di Lega Salvini Premier On.…

1 ora ago

Il tempo della giustizia,presentato a Sperlinga il libro di Roberta Gatani

Nel giorno in cui, dopo trent’anni, si torna a parlare di depistaggi e dei legami…

5 ore ago

Intervento per recuperare un byker infortunato a Pizzo Manolfo

Squadre del Soccorso Alpino e Speleologico Siciliano in azione stamattina a Pizzo Manolfo (Palermo) per…

6 ore ago

A19, per Anas l’ipotesi del bypass è impraticabile. Schifani: «Da azienda scarsa collaborazione e persistente carenza di programmazione»

Una profonda irritazione per l’atteggiamento poco collaborativo che Anas continua a tenere per risolvere i…

6 ore ago