Attualità

RIPRENDE(anche sulle Madonie) L’OPEN DAY DELLA PREVENZIONE DELL’ASP DI PALERMO

Riprenderà lunedì prossimo, 22 agosto, da Piazza Castello a Chiusa Sclafani il “viaggio della prevenzione” dell’Open Day Itinerante dell’Asp di Palermo. Dalle 9.30 alle 16.30 a bordo dei camper dedicati ed all’interno degli ambulatori mobili gli operatori dell’Azienda sanitaria del capoluogo accoglieranno gli utenti provenienti da tutto il comprensorio.

            Senza ricetta, gratuitamente e con accesso diretto ci sarà la possibilità di aderire: allo screening del tumore della mammella per donne di età compresa tra 50 e 69 anni (mammografia a bordo del camper-ambulatorio); screening del cervicocarcinoma (HPV Test o Pap Test a bordo dell’ambulatorio mobile per donne di età compresa tra 25 e 64 anni di età) e screening del tumore del colon-retto (distribuzione del Sof Test per la ricerca del sangue occulto nelle feci, uomini e donne di età compresa tra 50 e 69 anni).

            Oltre alle vaccinazioni anticovid (anche domiciliari per gli utenti intrasportabili), sono state inserite nel nuovo programma dell’Open Day Itinerante anche le vaccinazioni pediatriche tradizionali (obbligatorie o raccomandate), e cioè Anti HPV; Anti Meningocco B; Anti Meningocco ACWY; Anti Difterite, Tetano, Pertosse a; Polio; Anti Morbillo, Parotite, Rosolia e Varicella.

            Attivo anche uno sportello amministrativo per andare incontro ad ogni esigenza dell’utenza.

            Sono complessivamente 4 le tappe previste la prossima settimana: oltre a quella di lunedì 22 agosto a Chiusa Sclafani, i camper dell’Asp saranno mercoledì 24 a Bompietrovenerdì 26 a Collesano e domenica 28 a Castellana Sicula.

            In meno di un anno sono, finora, 57 le località di città e provincia che hanno ospitato l’Open Day Itinerante dell’Azienda sanitaria di Palermo per complessive 12.750 prestazioni che hanno consentito di diagnosticare in una fase precoce ella malattia: 11 tumori alla mammella; 2 tumori e 3 lesioni precancerose al colon retto,mentre 13 donne sono state inviate ad un percorso di approfondimento di secondo livello nellambito dello screening del cervicocarcinoma.

redazione

Recent Posts

Black out scuole: l’apertura è slittata di una settimana | “Lasciate i vostri figli a casa”: genitori disperati

Black out scuole, per alcune di loro l'apertura è slittata di una settimana: tutti i…

2 ore ago

Multiproprietà: un modo diverso di possedere casa che incuriosisce e divide

La multiproprietà immobiliare affascina con la promessa di vacanze garantite, ma nasconde costi e regole…

2 ore ago

Lo chiamano il “FRIGORIFERO SANGUISUGA”: se hai questa marca è normale avere la bolletta alta | Cambialo subito

Attenzione a questo frigorifero sanguisuga, se hai questa marca avrai la bolletta alta: ecco i…

4 ore ago

A pochi km da Cefalù c’è la città più economica di tutta Italia: qui vivono ancora come il 1978 | Prezzi immortali

Se tutte le città d'Italia sono state travolte dall'aumento dei prezzi, in questa zona dello…

14 ore ago

BIOCERAMICA da alghe: la nuova frontiera dell’edilizia sostenibile

Bioceramica da alghe marine; cambia il futuro dell’edilizia con soluzioni leggere, durevoli e a basso…

15 ore ago

Gatti, non dargli mai questo alimento | Lo fanno tutti credendo di far bene: in realtà è peggio del cianuro

Ecco qual è l'alimento che non dovreste mai dare al vostro gatto visto che è…

17 ore ago