Attualità

Controlli della polizia  per contrastare  la mala movida: sequestri, denunce e sanzioni

Nell’ambito delle attività finalizzate a garantire la sicurezza pubblica, la Polizia di Stato ha proceduto ad espletare controlli mirati al contenimento del fenomeno della cosiddetta “mala movida” presso luoghi di aggregazione giovanile, localizzati anche in provincia.

I controlli, effettuati da personale della Divisione di Polizia Amministrativa e Sociale della Questura, hanno messo in luce oltre che condotte penalmente rilevanti anche aspetti che compromettono l’incolumità degli avventori.

Nel dettaglio, in tre casi sono emerse gravi irregolarità nel corso di altrettanti accessi ispettivi compiuti congiuntamente da poliziotti del Commissariato di P.S. “Bagheria” e della Divisione di Polizia Amministrativa e Sociale della Questura.

In tutti e tre i casi, i controlli hanno riscontrato lo svolgimento di serate danzanti, numericamente molto frequentate, per altro quasi sempre pubblicizzate sui social, in assenza di licenza del Questore e senza il parere di agibilità rilasciato dall’apposita commissione. Ai rispettivi titolari è stata, pertanto, contestata la menzionata violazione penale, secondo quanto stabilito dall’articolo 681 del C.P., in relazione all’articolo 80 del T.U.L.P.S.

Nel primo caso, è stato effettuato un controllo amministrativo, presso un esercizio di somministrazione di alimenti e bevande sito ad Altavilla Milicia.

E’ stato registrato lo svolgimento di una serata danzante con dj set (pubblicizzata sui social), con circa 500 persone intente a ballare,  in assenza di licenza del Questore della Provincia di Palermo  e senza il parere di agibilità rilasciato dalla Commissione comunale pubblici spettacoli.

Oltre alla denuncia penale, si è proceduto al sequestro preventivo dell’area adibita al ballo ed al sequestro probatorio della strumentazione in uso al DJ.

Il GIP del Tribunale di Termini Imerese ha convalidato il sequestro preventivo.

Un analogo controllo amministrativo è stato effettuato all’interno di una struttura ricettiva a Santa Flavia, proprio quando era in corso di svolgimento una serata danzante con dj set (pubblicizzata sui social), con circa 400 persone intente a ballare, anche in questo caso senza la licenza del Questore della Provincia di Palermo e senza il parere di agibilità rilasciato dalla Commissione comunale pubblici spettacoli.

Il responsabile organizzativo della struttura alberghiera è stato deferito all’A.G. e si è proceduto al sequestro preventivo dell’area interessata e delle casse acustiche.

Il GIP del Tribunale di Termini Imerese ha convalidato il sequestro preventivo.

Infine, un controllo ispettivo è stato effettuato all’interno di uno stabilimento balneare del bagherese,laddove si stava svolgendo una serata danzante con dj set, con circa 300 persone intente a ballare, senza la licenza del Questore e senza il parere di agibilità rilasciato dalla Commissione comunale pubblici spettacoli.

All’interno del locale veniva accertata la somministrazione di alimenti e bevande.

Il titolare è stato deferito all’A.G., si è proceduto al sequestro preventivo dell’area adibita al ballo e inoltre verrà elevata una sanzione amministrativa.

Anche in questo caso, il GIP del Tribunale di Termini Imerese ha convalidato il sequestro preventivo.

I controlli proseguiranno nel corso delle prossime settimane, in questa ed in altre porzioni della provincia palermitana.

redazione

Recent Posts

Disoccupati, questo è un giorno da ricordare: arriva la “NASPI POTENZIATA” | Fiume di soldi in un colpo solo

Naspi potenziata e innumerevoli novità per i disoccupati: ecco cosa sta cambiando, tutti i dettagli…

15 ore ago

Bollo Auto, l’obbligo di pagamento non esiste più | “Il salasso è finito”: da questa data verrà abolito

Scopri cosa cambia per il bollo auto e quando non si deve pagare: la tassa…

18 ore ago

Lavatrice, non comprare questo detersivo | Eletto “Peggiore d’Italia”: rovina i panni e danneggia l’elettrodomestico

Non comprare questo detersivo eletto "peggiore d'Italia", poiché non solo potrebbe danneggiare i panni ma…

20 ore ago

Legge 104, assegno mensile bye bye | Dopo questa età non prendi più nulla: fissato il limite massimo

L'amara conseguenza delle norme che regolano l'assegno di invalidità: tanti contribuenti costretti a dire "addio"…

22 ore ago

Stipendio, guadagni meno di questa cifra? Allora puoi fare la spesa gratis | Vale per tutti i supermercati

Se guadagni meno di questa cifra nell stipendio, allora potrai fare la spesa gratis in…

2 giorni ago

Ultim’ora, abolito il mantenimento | Dopo il divorzio non spetta più nulla: la Legge è stata firmata

Potrebbe essere davvero finita un'era: dopo i tanti cambiamenti normativi questo sembra l'addio definitivo al…

2 giorni ago