Domenica 21 agosto al Castello Ortolani di Bordonaro in Contrada Mazzaforno il Comune di Cefalù (Assessorato al Turismo ed eventi e Assessorato alle Politiche Ambientali e alle attività marinare) organizza una serata all’insegna della musica d’autore e del bel canto, ma anche dell’amore per il mare e per la salvaguardia ambientale.
Alle 20:30 si svolgerà la presentazione e successiva visione del documentario sulla “Missione Euridice” che è stata ideata e realizzata un anno fa dagli straordinari fratelli Marco e Andrea Spinelli con il recupero di circa una tonnellata di reti da pesca abbandonate (reti fantasma) dai fondali marini del Golfo di Cefalù, in collaborazione con l’Istituto Oceanografico di Valencia, la Capitaneria di Porto di Cefalù, il Reparto Sub della Guardia Costiera, e alcuni pescherecci della Marineria locale.
Saranno presenti domenica 21 agosto:
Naspi potenziata e innumerevoli novità per i disoccupati: ecco cosa sta cambiando, tutti i dettagli…
Scopri cosa cambia per il bollo auto e quando non si deve pagare: la tassa…
Non comprare questo detersivo eletto "peggiore d'Italia", poiché non solo potrebbe danneggiare i panni ma…
L'amara conseguenza delle norme che regolano l'assegno di invalidità: tanti contribuenti costretti a dire "addio"…
Se guadagni meno di questa cifra nell stipendio, allora potrai fare la spesa gratis in…
Potrebbe essere davvero finita un'era: dopo i tanti cambiamenti normativi questo sembra l'addio definitivo al…