Domenica 21 agosto al Castello Ortolani di Bordonaro in Contrada Mazzaforno il Comune di Cefalù (Assessorato al Turismo ed eventi e Assessorato alle Politiche Ambientali e alle attività marinare) organizza una serata all’insegna della musica d’autore e del bel canto, ma anche dell’amore per il mare e per la salvaguardia ambientale.
Alle 20:30 si svolgerà la presentazione e successiva visione del documentario sulla “Missione Euridice” che è stata ideata e realizzata un anno fa dagli straordinari fratelli Marco e Andrea Spinelli con il recupero di circa una tonnellata di reti da pesca abbandonate (reti fantasma) dai fondali marini del Golfo di Cefalù, in collaborazione con l’Istituto Oceanografico di Valencia, la Capitaneria di Porto di Cefalù, il Reparto Sub della Guardia Costiera, e alcuni pescherecci della Marineria locale.
Saranno presenti domenica 21 agosto:
A pochi giorni dal ritorno all'ora solare, si torna a discutere della reale utilità dell'ora…
Svolta epocale per gli anziani poiché dopo aver pagato per una vita, si troveranno le…
All’Orto Botanico di Palermo un evento multisensoriale celebra la biodiversità marina siciliana con immagini, suoni…
Se i vostri figli sono disoccupati, la colpa è sempre di questo genitore: il nuovo…
Un messaggio improvviso sull’app Intesa Sanpaolo ha spiazzato i clienti: carte non visibili per un…
Chiude uno dei canali preferiti di moltissime generazioni: ecco di quale si tratta, tutti i…