Come vuole una antica tradizione nella notte tra il 14 e 15 agosto da Piazza Duomo parte il pellegrinaggio a piedi(alcuni anche a piedi nudi,per grazia ricevuta) di tanti devoti che vogliono raggiungere il santuario di Madonna dell’Alto , a quota 1827 sms che domina Petralia Sottana è stato inserito nel Registro delle Eredita’ Immateriali Locali dell’Unesco (REIL).
Quello della Madonna dell’Alto è il Santuario Mariano più alto d’Italia e, probabilmente, anche d’Europa; è stato fondato, secondo le più remote notizie, nel 1328 da San Guglielmo Gnoffi da Polizzi Generosa, detto l’eremita delle Madonie. All’interno della Chiesa si custodisce e si venera il simulacro marmoreo della Vergine col Bambino, scolpito nel 1471 presso la prestigiosa bottega di Domenico Gagini.
Nel 2011, a conclusione dell’Anno Mariano Parrocchiale, celebrato nella Parrocchia di Petralia Sottana, il Santuario è stato affiliato alla Papale Basilica Liberiana di Santa Maria Maggiore in Roma. Ragion per cui chiunque viene al Santuario di Mont’Alto gode degli stessi benefici spirituali concessi dal Papa con il dono dell’Indulgenza Plenaria.
Già dal primo agosto il comitato che si occupa di tutta l’organizzazione ha portato su al Santuario con i propri mezzi tanti fedeli da tutta l’isola.
Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…
Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…
La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…
Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…
Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…
Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…