default
Presso la chiesa del Monte di Gangi dal 14 al 17 agosto si terrà una mostra artistica e dei convegni di storia locale nell’ambito della manifestazione ” I giorni dell’arte e della storia” che si svolge presso la Chiesa del Monte di Gangi dal 14 agosto al 17 agosto.
La manifestazione è organizzata dal Comitato di Ricerche Engino-madonite e dal gruppo “Essere Artisti a Gangi”.Si è giunti all’ottava edizione. Nel corso della mostra sono esposti i quadri dei pittori Giuseppe Scarpa,Santo Mocciaro, Giovanna Paternò, Serena Mazzola. In mostra anche delle opere a ricamo della compianta sig.ra Maria Santa Restivo. Il 16 agosto alle 17.30 conferenza del prof. Mario Siragusa sul tema “La Santa Inquisizione, la nobile Compagnia dei Bianchi e Giuseppe Salerno detto Lo Zoppo di Gangi”.Il giorno successivo alla stessa ora sempre presso la citata Chiesa (locale sagrestia) conferenza del prof. Mario Siragusa e del prof. Francesco Pinello su storie di baroni e di borghesi madoniti . Ospitano la manifestazione i Frati Minori osservanti.Le attività proseguiranno con escursioni di interesse storico nel territorio di Gangi e nell’Ennese (visita al locale museo civico) fino al 29 agosto.
Svolta epocale per gli anziani poiché dopo aver pagato per una vita, si troveranno le…
All’Orto Botanico di Palermo un evento multisensoriale celebra la biodiversità marina siciliana con immagini, suoni…
Se i vostri figli sono disoccupati, la colpa è sempre di questo genitore: il nuovo…
Un messaggio improvviso sull’app Intesa Sanpaolo ha spiazzato i clienti: carte non visibili per un…
Chiude uno dei canali preferiti di moltissime generazioni: ecco di quale si tratta, tutti i…
Crescono i contagi da Covid in Italia. Aumentano i ricoveri ma gli esperti rassicurano: niente…