Attualità

A Ferragosto aperti i luoghi della cultura della Regione Siciliana

Luoghi della cultura regionali aperti domenica 14 agosto e nella giornata di Ferragosto, lunedì 15 agosto. A comunicarlo è l’Assessorato regionale dei Beni culturali e dell’Identità siciliana.

Il Parco archeologico della Valle dei Templi sarà aperto nei due giorni dalle 9 fino alle 23:00; apertura dalle 9:00 alle 19:00 per il Museo Griffo di Agrigento, per la casa-museo Luigi Pirandello, mentre l’area archeologica di Monte Adranone a Sambuca sarà aperta fino alle 13. Aperto nei due giorni il museo interdisciplinare di Caltanissetta dalle 9 alle 19, stessa apertura per la mostra “Ulisse in Sicilia” a Gela e per il complesso del museo archeologico di Marianopoli. A Riesi il complesso minerario Trabia Tallarita sarà aperto nei due giorni dalle 9:00 alle 13:00. Aperte il 14 agosto anche le Mura Timoleontee di Gela.

A Catania, apertura il 14 e il 15 agosto dalle 9:00 alle 19 per il Teatro romano e Odeon; stesso orario per il museo della ceramica di Caltagirone e per il museo archeologico di Centuripe in provincia di Enna. Aperto Il 14 il museo di Adrano dalle 9:00 alle 13:00.

Per quanto riguarda il Parco archeologico di Morgantina e della Villa Romana del Casale di Piazza Armerina, quest’ultima sarà aperta il 14 e il 15 agosto dalle 9:00 alle 18:00 e poi dalle 20:00 alle 22. L’area archeologica di Morgantina nei due giorni dalle 9 alle 18:30 mentre il museo di Aidone sarà aperto il 14 dalle 9:00 alle 18:30. Resterà aperto dalle 9:00 alle 18:30 sia il 14 che il 15 anche il museo interdisciplinare di Palazzo Varisano a Enna. Palazzo Trigona a Piazza Armerina resterà aperto il 14 dalle 9 alle 18:30.

A Lipari il museo archeologico Bernabò Brea potrà essere visitato il 14 e il 15 dalle 9:00 alle 13:00. A Messina Mu.Me resterà aperto nei due giorni dalle 9 alle 12 e 30. Per quanto riguarda il parco archeologico di Naxos Taormina, il Teatro antico di Taormina sarà aperto il 14 e il 15 agosto dalle 9:00 fino alle 23:00, apertura dalle 9 alle 19 per l’area archeologica e per il museo di Naxos e per Isola Bella. A Tindari l’area archeologica e l’antiquarium resteranno aperti i 14 e il 15 dalle 9 alle 19, stessa apertura per la Villa romana di Patti e per l’area archeologica di Halaesa Arconidea a Tusa.

L’area archeologica di Solunto e l’area archeologica di Himera saranno aperte il 14 e il 15 dalle 9:00 alle 13:00, mentre l’area archeologica del Monte Iato e il museo di Case Dalia saranno fruibili dalle 9 alle 12. A Siracusa il museo Paolo Orsi resterà aperto il 14 e il 15 dalle 9:00 alle 13:00, l’area archeologica della Neapolis e Orecchio di Dioniso dalle 8:30 alle 18:30 mentre dalle 9 alle 19 resteranno aperti l’area archeologica della Villa del Tellaro a Noto e l’area archeologica del Teatro antico di Akrai. Sempre a Siracusa il Castello Maniace potrà essere visitato domenica 14 dalle 14:30 alle 22:30 e lunedì 15 agosto dalle 8:30 alle 23:30.

Aperto per i due giorni anche il museo di Kamarina dalle 9 alle 19, mentre il Convento della Croce di Scicli e l’area archeologica di Cava di Ispica potranno essere visitati il 14 dalle 9:00 alle 13:00. Per quanto riguarda il parco archeologico di Leontinoi e Megara, il museo archeologico di Lentini resterà aperto nei due giorni dalle 9:00 alle 12:30, stessi orari per l’area archeologica di Megara Hyblea. L’area archeologica di Selinunte invece resterà aperta nei due giorni dalle 9:00 alle 23 mentre il museo del Castello Grifeo a Partanna sarà aperto il 14 dalle 9:00 alle 13:00 e delle 16:00 alle 19:00. Apertura nei due giorni per il museo del Satiro Danzante a Mazara del Vallo, il 14 dalle 9 alle 23 e il 15 dalle 9 alle 20.

L’area archeologica di Segesta sarà aperta nei due giorni dalle 9 alle 18, il parco Lilibeo di Marsala aperto il 14 e il 15 dalle 9 alle 19:30, mentre il museo Agostino Pepoli di Trapani sarà aperto nei due giorni dalle 9:00 alle 13:00.

A Palermo apertura il 14 e il 15 agosto dalle 9:00 alle 13:00 per il castello della Zisa, per il chiostro di San Giovanni degli Eremiti, per la galleria regionale di Palazzo Abatellis, per il museo di Palazzo Mirto, per l’Oratorio dei Bianchi, e per il museo archeologico Antonino Salinas. Aperto il 14 il castello di Maredolce dalle 9:00 alle 13:00 e la Casina Cinese con gli stessi orari. A Monreale il chiostro di Santa Maria la Nuova sarà aperto nei due giorni dalle 9:00 alle 13:00.

Sempre a Palermo il Museo d’arte moderna e contemporanea di Palazzo Riso sarà aperto nei due giorni dalle 9:00 alle 12:00, mentre a Terrasini il museo di Palazzo Daumale sarà aperto il 14 e il 15 dalle 13:30 alle 19.

redazione

Recent Posts

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

1 ora ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

4 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

4 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

7 ore ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

9 ore ago

Arancina, la migliore di Palermo la mangi solo qui | Tutte le altre sono imitazioni: file lunghissime davanti al negozio

Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…

13 ore ago