Eventi

La fisarmonica di Richard Galliano apre il Castelbuono Jazz Fest

La fisarmonica respira e canta”: Richard Galliano apre lunedì 15 agosto 2022 il CastelbuonoJazzFest.
“La fisarmonica è uno strumento vivente, respira e canta da sola. Sul piano ogni nota parte e muore, la fisarmonica la accarezza e la fa respirare”. Uno dei più grandi fisarmonicisti e bandoneonisti viventi, Richard Galliano aprirà lunedì (15 agosto) alle 22 in piazza Castello, la venticinquesima edizione del Castelbuono Jazz Fest diretto da Angelo Butera. Ed è proprio Galliano a sottolineare come la fisarmonica “sia uno strumento riconosciuto ovunque come nazionalpopolare: il violino è lo strumento del viaggio, e così anche l’armonica o il bandoneon, la fisarmonica è casa, famiglia, festa, amici. Io suono una Victoria degli anni ’60 che è un po’ lo Stradivari della fisarmonica, possiede un suono che è quello di un’orchestra completa”. Galliano proporrà Passion Galliano, il concerto con cui festeggia cinquant’anni di carriera. “Di fatto io suono la mia vita, scelgo le composizioni da eseguire sera dopo sera: arrivo sul posto, controllo l’acustica, mi guardo attorno, cerco di capire che tipo di pubblico avrò dinanzi e scelgo dalla mia lista personale di centinaia di pezzi”. E quindi Debussy, Satie, Chopin, Granados, Legrand, Piazzolla e, naturalmente, anche sue composizioni. Biglietti: tra 17 e 7 euro.

L’edizione del quarto di secolo del CASTELBUONO JAZZ FESTIVAL si aprirà quindi come d’abitudine il giorno di Ferragosto con il concerto del grande fisarmonicista, per poi proseguire fino a domenica 21 agosto, un concerto a sera in piazza Castello, mentre la masterclass di alta specializzazione in musica jazz, diretta da Enrico Intra, sarà all’Eremo della Liccia.

Martedì 16 agosto, sempre alle 22 in piazza Castello, ecco invece uno dei più importanti sassofonisti europei, James Senese, con i suoi 77 anni che sul palco diventano venti, e la sua musica, una dirompente miscela di “negritudine“che unisce stilemi jazz, funk, afro con la radice musicale partenopea; seguendo la scia di James is Back, l’ultimo album, energico e passionale nato dall’esigenza di gridare al mondo che l’amore è la strada giusta da seguire. Il sax è un’arma per difendere coloro che nella società si sentono esclusi e inesistenti, per dare voce a chi non ce l’ha: e James Senese mostra energia e sano coraggio per denunciare le realtà più dimenticate. In più di mezzo secolo di carriera, Senese ha attraversato generi, epoche, mode, senza lasciarsi mai corrompere in nome del mercato. I suoi numi tutelari sono Miles Davis e John Coltrane, l’amicizia con Pino Daniele è un tesoro che si tiene dentro. La sua granitica coerenza artistica e intellettuale sono famose come il suono del suo sax. Lo accompagneranno Lorenzo Campese alle tastiere, Rino Calabritto al basso e Fredy Malfi alla batteria.

Nei prossimi giorni, il Castelbuono Jazz Fest accoglierà la vocalist Giuliana Di Liberto con un progetto sul cantautorato genovese; l’omaggio a Carosone di Peppe Servillo con il Solis String Quartet. Poi 19 e 20 agosto sarà di scena il jazz siciliano con tanti ospiti; si chiude domenica 21 con la grande festa dei maestri e degli allievi della masterclass.

Biglietti: 17/7 euro compresa prevendita.

CASTELBUONO JAZZ FESTIVAL | 25.EDIZIONE

15 – 21 agosto | piazza Castello | ore 22

15/8 RICHARD GALLIANO | Passion Galliano

16/8 JAMES SENESE | James is Back

17/8 GIULIANA DI LIBERTO | Jazz per Tenco e De Andrè

18/8 PEPPE SERVILLO & SOLIS STRING QUARTET | Carosonamente

19 – 20 – 21 agosto | piazza Castello | ore 22

JAZZ ITALIA

19/8 — I SOLISTI

STEFANO DI BATTISTA – FLAVIO BOLTRO

GIACOMO TANTILLO – CLAUDIO GIAMBRUNO

Giovanni Conte Diego Tarantino Paolo Vicari

20/8 — La Notte dei FUORICLASSE

Piccola Orchestra CJF diretta da Antonio Zarcone

Sebastiano Alioto, Stefano India, Egidio Di Bartolo

con Roy Paci, Francesco Buzzurro, Gianni Gebbia,

Nicola Giammarinaro, Giuseppe Milici, Giuliana Di Liberto.

21/8 — Festa di chiusura dei maestri e degli allievi della Masterclass

Concerti dal 15 al 21 agosto, ore 22 in piazza Castello.

Biglietti: 17-7 euro compresa prevendita su TicketOne

Info e prenotazioni: 091335566.

redazione

Recent Posts

Mondello si accende di gusto e musica: il ritorno del festival che celebra la Sicilia

Un appuntamento imperdibile tra sapori, musica e riflessione: Mondello diventa il cuore pulsante di una…

2 ore ago

Ponte sullo stretto, arriva il DIVIETO DEFINITIVO | Stavolta è ufficiale: Sicilia e Calabria restano separate

Un progetto da miliardi che divide politica e opinione pubblica: il Ponte sullo stretto di…

3 ore ago

Patente, addio rinnovo dopo i 67 anni | Salvini conferma tutto: per gli anziani non c’è niente da fare

Scordati la patente dopo i 67 anni, non puoi più guidare: fai l'abbonamento all'autobus o…

5 ore ago

Supermercato, prima di uscire controlla lo scontrino | Se manca questa scritta sei finito: scatta l’arresto immediato

Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…

15 ore ago

UFFICIALE FISCO: vietati i bonifici tra parenti | Se ti scordi questa cosa prendi la multa

Fai attenzione a prestare i soldi a amici e parenti, potresti ritrovarti nei guai con…

18 ore ago

Frutta e verdura, scandalo in Italia: non comprarle mai in questo posto | La tua salute è in serio pericolo

Uno scandalo in Italia ha riguardato frutta e verdura: adesso non comprarli più, rischi danni…

21 ore ago