Quante volte in questo periodo dell’anno ci sentiamo rivolgere la fatidica domanda: “Che fai a Ferragosto?”. Che si tratti di una settimana intera o soltanto di un paio di giorni, di un viaggio in solitaria o di gruppo, le giornate di metà agosto rappresentano ogni anno l’occasione, per moltissimi italiani, di staccare dalla routine. Holidu, portale di prenotazione di case e appartamenti vacanza tra i più noti d’Europa, ha realizzato la classifica delle destinazioni di viaggio più gettonate dagli italiani per Ferragosto del 2022, verificando prezzi, numero medio di persone per destinazione ed operando un confronto con la top 30 dell’anno scorso mettendone in luce i cambiamenti.
Non è Ferragosto se non è al mare!
Tutte le destinazioni in Top 30 hanno una caratteristica comune: sono quasi tutte località di mare o comunque non lontane dal mare. La spiaggia si conferma inequivocabilmente l’attrazione principale per i vacanzieri italiani che a metà agosto decidono di pernottare fuori casa.
Le località italiane prevalgono in modo netto su quelle estere
La più amata dagli italiani per questo Ferragosto è l’Isola d’Elba, seguono Gallipoli e San Teodoro con Jesolo e Lignano Sabbiadoro a completare la top 5. Tra di esse prevale la Sardegna con ben 5 località in classifica (San Teodoro terza, Villasimius 13ma, Olbia 18ma con Costa Rei ed Alghero rispettivamente 21ma e 22ma), segue la Campania con 4 località (Ischia 16ma, Camerota 20ma, con Paestum e Palinuro rispettivamente 29ma e 30ma) mentre Toscana (Isola d’Elba, Follonica e Grosseto), Puglia (Gallipoli, Otranto e Torre Lapillo, dunque tutte località del Salento) e Sicilia (San Vito Lo Capo, Catania e Siracusa) piazzano 3 località ciascuna nella graduatoria. 2 destinazioni per Veneto ed Emilia-Romagna, mentre una ciascuna per Friuli-Venezia Giulia, Lazio e Calabria.
Citofono di casa, attenzione se manca il tuo nome rischi grosso: ecco cosa dice la…
Cattive notizie in arrivo per i cittadini italiani in pensione: l'annuncio arrivato da parte dell'INPS…
Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…
Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che sarebbe accaduta una cosa del genere proprio a un…
Sembra una frase fatta ma il lavoro dei sogni esiste: ti pagano 300€ al giorno…
Dal 17 settembre 2025 l’INPS ha avviato controlli per i pensionati all’estero. Obbligo di verifica…