Attualità

Da Partinico a Petralia è allarme personale negli ospedali. I sindacati: mancano i medici, Asp in piena emergenza

Grave carenza di personale medico negli ospedali dell’Asp di Palermo. Da Partinico a Corleone passando per Termini e Petralia, la grave carenza di medici sta costringendo i camici bianchi a rinunciare alle ferie e nonostante ciò risultano sguarniti diversi reparti con gravi disagi all’utenza.

 Lo denunciano i sindacati Aaroi-Emac, Anaao-Assomed, Cgil Medici, Cimo Fesmed, Cisl Medici, Fials, Fvm e Uil Medici.
All’ospedale di Corleone “permane la grave carenza di medici pediatri, rimasti soltanto in due per coprire tutti i turni diurni feriali mentre per le notti e per i festivi è stata attivata la reperibilità sostitutiva. A Partinico “soltanto un pediatra è rimasto in servizio presso l’ospedale di Partinico e di fatto per i numerosi turni mensili scoperti, il punto nascita e l’area di emergenza sono privi di questo specialista, che deve pure fruire delle ferie estive”.
E ancora, “grave la carenza di medici di pronto soccorso in tutti i presidi ospedalieri dell’Asp, dall’Ingrassia di Palermo al Cimino di Termini Imerese, da quello dei Bianchi di Corleone al Madonna dell’Alto di Petralia. All’ospedale di Partinico, i turni di guardia di pronto soccorso sono spesso coperti da medici di altre specialità determinando sovraccarico lavorativo e gravi disagi nelle unità operative di appartenenza. Grave carenza di medici anche in Ostetrica-Ginecologia dell’Ingrassia dove assicurano i turni notturni soltanto sei unità con difficoltà a mantenere attivi gli ambulatori e continue richieste di rinuncia alle ferie estive. Mancano anche 22 medici anestesisti rispetto alla pianta organica con numerosi turni ordinari da coprire sui presidi disagiati”.
E ancora, i sindacati denunciano carenze di medici radiologi nonostante una graduatoria valida da poter utilizzare per le assunzioni: “Da più di un anno, all’ospedale di Corleone, un solo medico radiologo in organico che può assicurare la copertura di alcuni turni mattutini mentre numerosi turni diurni e notturni sono privi del medico di guardia o reperibile e gli esami di emergenza/urgenza sono affidati alla “telerefertazione” sostitutiva, metodica che mette a rischio la salute dei cittadini ed espone i medici che la utilizzano a rischi medico-legali per la mancata copertura assicurativa”. 

Numerose carenze di medici radiologi si registrano anche negli ospedali Ingrassia di Palermo, di Termini Imerese, di Petralia e di Villa delle Ginestre “con sovraccarico lavorativo per i medici in servizio che non possono fruire delle ferie estive come previsto da contratto e vengono anche inviati in mobilità d’urgenza per coprire i turni scoperti su presidi distanti e disagiati, mentre le prestazioni di radiologia, da diversi anni sono notevolmente contratte, con ridottissimo utilizzo delle macchine pesanti, soprattutto delle quattro risonanze magnetiche, con costi onerosi e gravi disagi all’utenza.  Il grave fardello – concludono i sindacati – dopo due anni di emergenza, ricade ancora una volta sugli operatori sanitari in prima linea con gravi ripercussioni sulla qualità dell’assistenza agli utenti ed esposizione a rischio clinico degli operatori costretti a turni massacranti in violazione delle normative contrattuali”.

redazione

Recent Posts

Codice della Strada, nuovo obbligo dal 15 novembre | Ufficiale: Senza CDN non si può più circolare

Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…

48 minuti ago

Simona, purtroppo non avevamo altra scelta | “Cancellazione ufficiale”: brusca decisione in casa Mediaset

Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…

11 ore ago

Animali domestici, il Governo impone la stretta: “Massimo uno a famiglia” | Guai in arrivo per chi ne ha di più

Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…

14 ore ago

Assicurazione Auto, come scaricarla nel 730 | Basta inserire questo codice: recuperi una marea di soldi

Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…

17 ore ago

Canone Rai, altro che abolizione: “203 EURO ALL’ANNO” | Per gli italiani è peggio di un incubo

Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…

19 ore ago

LIDL mi ha svoltato l’inverno | Addio riscaldamenti grazie a questo oggetto: con 3.99€ sto perennemente al caldo

LIDL ti da l'opportunità di non accendere i termosifoni con questo oggetto: bastano 3,99 ed…

23 ore ago