Madonie

Polizzi Generosa, a breve riaperta la strada che era franata. Gennuso: “tante in pessime condizioni. interventi immediati o sara’ tragedia per l’economia”

“A breve, la strada statale 643 dovrebbe essere nuovamente transitabile, dopo i lavori di demolizione da parte della Protezione Civile regionale dei fabbricati compromessi e le misure di consolidamento del fronte della strada. Una buona notizia non solo per gli abitanti di Polizzi ma dell’intero comprensorio visto che l’arteria attraversa il centro abitato e collega Scillato e lo svincolo autostradale della Palermo-
Catania”. Lo dichiara Giuseppe Gennuso, componente della DC Nuova e candidato alle prossime elezioni regionali.

“Occorre, però, sottolineare che non si deve attendere una frana di grandi dimensioni, come quella dello scorso febbraio, per sistemare le
strade. Il problema della viabilità appartiene, purtroppo, a tutto il territorio madonita. Da poco – prosegue Gennuso – è stato inoltre
pubblicato il decreto di finanziamento per la realizzazione dei lavori di sistemazione e messa in sicurezza della sede viaria della Sp 119
Polizzi Generosa – Portella Colla. Saranno undici gli interventi che verranno realizzati lungo tutta la strada che ad oggi risulta chiusa dal
chilometro 1,700 al chilometro 5. Il decreto dell’assessorato regionale delle Infrastrutture e della Mobilità, finanzia tutte le opere
necessarie al ripristino della viabilità e messa in sicurezza del tratto stradale. Ma ci vorrà tempo per sistemare la strada e con le prossime
piogge autunnali e invernali la situazione non può che peggiorare come peggiorerà in tante altre strade delle Madonie che sono in pessime
condizioni”.

“In Sicilia la mancata messa in sicurezza delle strade secondarie,
intercomunali e rurali non è legata alla mancanza di risorse: è per lo
più dipesa da una negligenza degli apparati competenti, nel momento in
cui è cessata di esistere la Provincia Regionale. Il prossimo governo
regionale dovrà procedere ad un cambio di passo. Il presente e il futuro
delle Madonie, lo sviluppo sociale ed economico, passano
obbligatoriamente dalla viabilità che non può essere più trattata come
emergenza ma occorre un programma che definisca gli interventi da
eseguire immediatamente e quelli da pianificare, prevedendo anche e
soprattutto la manutenzione ordinaria di tutti gli assi viari”.

redazione

Recent Posts

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

6 minuti ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

16 minuti ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

3 ore ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

5 ore ago

Arancina, la migliore di Palermo la mangi solo qui | Tutte le altre sono imitazioni: file lunghissime davanti al negozio

Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…

9 ore ago

Pensioni, cambia il giorno dell’accredito mensile | “Rivoluzione epocale”: dal prossimo mese non sarà più il 1º

Come mai questi pensionati non riceveranno la pensione il primo del mese? Facciamo chiarezza in…

11 ore ago