Attualità

Margherita Neri Novi, attestato di merito

Nella notte di San Lorenzo la poetessa cefaludese Margherita Neri Novi, ha ricevuto a Santa Margherita di Belice, da parte della associazione culturale “Sicilia Bedda” – Presidente Andrea Randazzo – un attestato di merito per la produzione poetica di alto valore culturale e sociale.
Questa la poesia recitata da Margherita Neri Novi:
“A CASA RANNI “
Ogni tantu turnannu ‘narrè ccu l’anni
mi veni ‘nmenti la casa di me nanni:
commida, cunfurtevuli e accuglienti,
cusà picchì chiamata “ casa ranni “.
Mi la ricordu ‘nte particulari,
se avissi un punzidduzzu la putissi pittari:
l’entrata ccu l’antica vastunera cuntinuava ccu ‘na scala
c’arrivava rittu rittu a lu salottu,
seggi vecchiu stili i finucchinu, grammofunu, buffè e tavulinu,
quatra di catananni appizzati, divani di rasu e pizzu trapuntati.
L’arcofiu avia lu lettu ‘ncurpuratu,
l’armuarru fattu a manu du megghiu lignamaru da burgata,
li culunnetti ccu la rinalera, u cantaranu e a tuletta cca spicchiera,
lumi a petroliu e cannileri a ogliu.
Acchianannu ancora finu a susu c’era ‘na bedda anticcamira
cumunicanti ccu la vecchia cucina,
tannùra, furnu, pignati allustrati, ciauru e sapuri di cosi prilibbati.
‘Nmuru mminzu ci stav’ a zzì Vintura, pi jusu u jardinu i zzì Totò,
‘nfunnu a la strata c’era a cantunera, ritrovu di carusi du quarteri,
quantu jucati a li quattru cantuna, ammucciaredda e palla prigiunera!
Quannu vinia lu tempu di li festi,la casa si tincìa d’alligria:
patri, matri, figghiozzi e niputeddi, tutt’intornu o pedi di la conca
china china di carvuni ardenti, scorci di mennuli e aranci ciaurusi.
Mentri la nanna ‘nfurnava e sfurnava i cosi duci,
lu nannu ccu la pipa ‘nmucca ni cuntava li storii du passatu.
Chi beddu tempu, pareva ‘ncantatu!
Quanta tristizza doppu tanti anni pinzari abbannunata a “ casa ranni “!
Lu nannu nun c’è cchiù, mancu la nanna,
si nni jeru macari me patri ccu me matri,
li sciari cummigghiaru lu jardinu e li filinii adornanu lu tettu.
‘Na vota ‘nta dda casa c’era vita, c’era alligria , c’era cuntintizza,
c’era famigghia e spinziratizza,
oggi è sulu un fantasma du passatu, tinutu a dritta da lu me ricordu
di nustalgia e chiantu accumpagnatu.

redazione

Recent Posts

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

2 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

2 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

5 ore ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

7 ore ago

Arancina, la migliore di Palermo la mangi solo qui | Tutte le altre sono imitazioni: file lunghissime davanti al negozio

Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…

11 ore ago

Pensioni, cambia il giorno dell’accredito mensile | “Rivoluzione epocale”: dal prossimo mese non sarà più il 1º

Come mai questi pensionati non riceveranno la pensione il primo del mese? Facciamo chiarezza in…

13 ore ago