Attualità

Margherita Neri Novi, attestato di merito

Nella notte di San Lorenzo la poetessa cefaludese Margherita Neri Novi, ha ricevuto a Santa Margherita di Belice, da parte della associazione culturale “Sicilia Bedda” – Presidente Andrea Randazzo – un attestato di merito per la produzione poetica di alto valore culturale e sociale.
Questa la poesia recitata da Margherita Neri Novi:
“A CASA RANNI “
Ogni tantu turnannu ‘narrè ccu l’anni
mi veni ‘nmenti la casa di me nanni:
commida, cunfurtevuli e accuglienti,
cusà picchì chiamata “ casa ranni “.
Mi la ricordu ‘nte particulari,
se avissi un punzidduzzu la putissi pittari:
l’entrata ccu l’antica vastunera cuntinuava ccu ‘na scala
c’arrivava rittu rittu a lu salottu,
seggi vecchiu stili i finucchinu, grammofunu, buffè e tavulinu,
quatra di catananni appizzati, divani di rasu e pizzu trapuntati.
L’arcofiu avia lu lettu ‘ncurpuratu,
l’armuarru fattu a manu du megghiu lignamaru da burgata,
li culunnetti ccu la rinalera, u cantaranu e a tuletta cca spicchiera,
lumi a petroliu e cannileri a ogliu.
Acchianannu ancora finu a susu c’era ‘na bedda anticcamira
cumunicanti ccu la vecchia cucina,
tannùra, furnu, pignati allustrati, ciauru e sapuri di cosi prilibbati.
‘Nmuru mminzu ci stav’ a zzì Vintura, pi jusu u jardinu i zzì Totò,
‘nfunnu a la strata c’era a cantunera, ritrovu di carusi du quarteri,
quantu jucati a li quattru cantuna, ammucciaredda e palla prigiunera!
Quannu vinia lu tempu di li festi,la casa si tincìa d’alligria:
patri, matri, figghiozzi e niputeddi, tutt’intornu o pedi di la conca
china china di carvuni ardenti, scorci di mennuli e aranci ciaurusi.
Mentri la nanna ‘nfurnava e sfurnava i cosi duci,
lu nannu ccu la pipa ‘nmucca ni cuntava li storii du passatu.
Chi beddu tempu, pareva ‘ncantatu!
Quanta tristizza doppu tanti anni pinzari abbannunata a “ casa ranni “!
Lu nannu nun c’è cchiù, mancu la nanna,
si nni jeru macari me patri ccu me matri,
li sciari cummigghiaru lu jardinu e li filinii adornanu lu tettu.
‘Na vota ‘nta dda casa c’era vita, c’era alligria , c’era cuntintizza,
c’era famigghia e spinziratizza,
oggi è sulu un fantasma du passatu, tinutu a dritta da lu me ricordu
di nustalgia e chiantu accumpagnatu.

redazione

Recent Posts

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

16 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

4 giorni ago