Sport

Podismo: parata di stelle al 18° Giro podistico internazionale di Sant’Ambrogio

Parata di stelle alla diciottesima edizione del Giro podistico di Sant’Ambrogio. La manifestazione, organizzata dall’Ascd Ambrosiana, si svolgerà, come da tradizione in notturna, il prossimo 13 agosto lungo le strade della frazione balneare del comune di Cefalù.

Torna con un gruppo di partecipanti di tutto rispetto la classica di mezza estate del podismo siciliano. A Sant’Ambrogio, frazione di Cefalù, tutto è pronto per accogliere le stelle dell’atletica internazionale. La gara si correrà in notturna con partenza alle 21:00 sabato 13 agosto.

La manifestazione, organizzata dall’Ascd Ambrosiana, vedrà al via sia gli uomini che si contenderanno il Trofeo Nino Incaprera, sulla lunghezza di dieci giri dell’anello che misura poco più di mille metri, sia le donne che, sulla distanza di sei giri, proveranno a vincere il “Trofeo Rita Atria la gara delle donne siciliane”, evento clou della serata podistica.

Molto ricco il programma, con tante stelle internazionali pronte a garantire lo spettacolo. Quella del 2022 sarà un’edizione dai contenuti tecnici di primissimo livello, soprattutto “al femminile”. Unica in Sicilia, la gara internazionale femminile di Sant’Ambrogio promette sfide eccellenti. Sarà presente per la quarta volta, per provare a centrare il suo tris, dopo i successi del 2018 e del 2019, Clementine Mukandanga. A rendere le cose difficili alla ruandese, vincitrice quest’anno delle maratone di Spalato e Carrara, ci saranno tre keniane di indiscusso valore: Nancy Kerubo Lerage, vincitrice della We Run Roma e seconda alla “Tre Campanili”,  Fridah Muthoni Gachiengo, vincitrice a Sant’Elpidio e alla Corri Foligno e Catherine Wanjiru Njiha prima alla Notturna di San Giovanni, una delle classiche del podismo italiano e la Scalata del Monte Faudo. Il vessillo tricolore sarà tenuto in alto dalla molisana Letizia Di Lisa, medaglia d’argento nei 5000 ai recenti Campionati Italiani Assoluti di atletica leggera.

Tra gli uomini riflettori puntati sulla lepre del Burundi Leonce Bukuru, recente vincitore del Trofeo podistico ACSI Città di Ravanusa e tra i protagonisti  all’ultimo Giro podistico internazionale di Castelbuono, sul keniano Labam Kipkenboi, terzo Ravanusa e sul suo connazionale Albert Kipchirchir  che può vantare su strada 29’45 nei 10 chilometri.

Spetterà ai colori della Terra di Trinacria, con un tris d’eccellenza, quello formato da Alessio Terrasi, Ivan Antibo e Nicola Mazzara. cercare di contrastare il passo delle forti star africane.

La manifestazione podistica verrà trasmessa in diretta sulla pagina Facebook di Himeralive.it.

redazione

Recent Posts

“Avete pagato per una vita, ora basta”: anziani, svolta epocale | TASSE AZZERATE a partire da questa età

Svolta epocale per gli anziani poiché dopo aver pagato per una vita, si troveranno le…

1 ora ago

Un Mediterraneo di Biodiversità: a Palermo il mare si racconta tra luci, suoni e meraviglia

All’Orto Botanico di Palermo un evento multisensoriale celebra la biodiversità marina siciliana con immagini, suoni…

2 ore ago

Figli disoccupati, la ‘colpa’ è di questo genitore | Il nuovissimo studio non lascia dubbi: il motivo è da non credere

Se i vostri figli sono disoccupati, la colpa è sempre di questo genitore: il nuovo…

4 ore ago

Ci dispiace ma siamo stati costretti: Intesa Sanpaolo, l’annuncio gela i clienti | Purtroppo per loro non c’è niente da fare

Un messaggio improvviso sull’app Intesa Sanpaolo ha spiazzato i clienti: carte non visibili per un…

7 ore ago

Ma come chiude? Era il mio canale preferito | UFFICIALE: una rete storica lascia la TV

Chiude uno dei canali preferiti di moltissime generazioni: ecco di quale si tratta, tutti i…

9 ore ago

COVID, l’Italia torna a tremare | Boom improvviso di ricoveri: infermieri e dottori sono pronti al peggio

Crescono i contagi da Covid in Italia. Aumentano i ricoveri ma gli esperti rassicurano: niente…

13 ore ago