Eventi

I Magasin du Cafè in tournèe in Sicilia

Dopo aver girato l’Europa e gran parte dell’Italia, il gruppo di world music dei Magasin du Cafè approda in Sicilia per una tournèe che li vedrà impegnati nell’isola dall’8 al 13 agosto.

In occasione dell’uscita di Shardana, il primo singolo del nuovo omonimo concept album, i Magasin du Café presenteranno in formato “green” il nuovo spettacolo alimentati da una bicicletta!

Magasin du Café sono l’essenza della World Music in chiave moderna. Amano suonare in luoghi incontaminati nella natura (laghi di montagna, fiumi, boschi, spiagge, foreste) alimentati da una bicicletta ed illuminati da 55 candele. I loro concerti sono un’esperienza meditativa, ancestrale da vivere lasciandosi andare a quello che loro stessi chiamano “flow”. La voce ed il ritmo di questa band vengono dalla Sardegna, dove migliaia di anni fa vivevano i Popoli del mare “Shardana” i quali navigavano dal Baltico all’Egitto fino allo Zimbabwe. Popoli che non appartenevano a nessun regno, a nessuna dinastia ma semplicemente appartenevano al mare. Un omaggio alla natura, alla vita, alla libertà.
I loro concerti sono meditativi e spesso riescono a portare il pubblico in uno stato quasi ipnotico. Musica che ci parla di tradizioni lontane, in cui il grande Nord si mescola con l’Oriente, i canti sciamanici dell’America e dell’Africa diventano moderni. Il sound è universale, i suoni sono esotici ma senza connotazione geografica, si mescolano al rock, al folk, al jazz, alla fusion, in un dialogo inedito tra i cinque musicisti.

Il gruppo è formato da Mattia Floris: voice, guitar,Denny Bertone: Steel Guitar, Electric Guitar,Davide Borra: Accordion, Sinth, effect.
Alberto Santoru: Double Bass, Percussion, Effect ed infine Giulia Subba – Violin,che ha appena finito la tournèè con Ultimo e adesso suonerà con i Magasin du cafè.

Le date siciliane (gestite da Grifeoeventi) li vedranno impegnati l’8 agosto ad Alimena(PA),il 9 a San Mauro Castelverde(PA),il 10 a Petralia Sottana(Pa),l’11 al Parco dell’Alcantara(Me),il 12(da definire),il 13 a Villafrati(Pa).

redazione

Recent Posts

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

6 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago