Don Liborio Asciutto, nato a Castellana, cefaludese d’adozione che ama appassionatamente la sua città, tratteggia in “Pennellate cefaludesi” con originale prosa poetica, gli aspetti che focalizzano la storia e la geografia di Cefalù. Anzitutto la cattedrale ma anche luoghi e personaggi, evidenziandone le suggestioni spirituali che possono scaturirne. Inoltre, riprendendo il sogno di Ruggero di creare un regno di pacifica convivenza e rifacendosi alla sua esperienza di cofondatore del “Centro Ecumenico Aconfessionale La Palma”, propone alcune prospettive d’incontro ecumenico e interreligioso auspicabili per una Città che vive soprattutto di turismo e quindi di accoglienza di diversità culturali e religiose.
Biografia
Don Liborio Asciutto, sacerdote, parroco per decenni della Chiesa dell’Itria, Filosofo e teologo operante da decenni a Cefalù, è cofondatore del locale Centro Ecumenico Aconfessionale “La Palma”. Collaboratore di varie Editrici per pubblicazioni e traduzioni dal tedesco e dal francese.
Se guadagni meno di questa cifra nell stipendio, allora potrai fare la spesa gratis in…
Potrebbe essere davvero finita un'era: dopo i tanti cambiamenti normativi questo sembra l'addio definitivo al…
Inps, arriverà presto il Bonus di Natale, controlla il conto in questa data e riceverai…
A quanto pare da adesso in poi tanti cittadini italiani possono lasciarsi alle spalle l'incubo…
Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…
Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…