Attualità

Don Liborio Asciutto: Cefalù tra luoghi, personaggi e altro

Don Liborio Asciutto, nato a Castellana, cefaludese d’adozione che ama appassionatamente la sua città, tratteggia in “Pennellate cefaludesi” con originale prosa poetica, gli aspetti che focalizzano la storia e la geografia di Cefalù. Anzitutto la cattedrale ma anche luoghi e personaggi, evidenziandone le suggestioni spirituali che possono scaturirne. Inoltre, riprendendo il sogno di Ruggero di creare un regno di pacifica convivenza e rifacendosi alla sua esperienza di cofondatore del “Centro Ecumenico Aconfessionale La Palma”, propone alcune prospettive d’incontro ecumenico e interreligioso auspicabili per una Città che vive soprattutto di turismo e quindi di accoglienza di diversità culturali e religiose.
Biografia
Don Liborio Asciutto, sacerdote, parroco per decenni della Chiesa dell’Itria, Filosofo e teologo operante da decenni a Cefalù, è cofondatore del locale Centro Ecumenico Aconfessionale “La Palma”. Collaboratore di varie Editrici per pubblicazioni e traduzioni dal tedesco e dal francese.

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

6 minuti ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

6 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago