Attualità

Totò Cascio alle Notti Clandestine: «Chiedere aiuto non è vergogna ma atto di coraggio»

Si è concluso il quinto appuntamento delle “Notti Clandestine” a Termini Imerese. Ad aprire la serata, la presentazione del libro”La gloria e la prova. Il mio Nuovo Cinema Paradiso 2.0″ (Baldini+Castoldi) di Totò Cascio, il piccolo Totò del famoso film di Giuseppe Tornatore”. «La “Gloria” è un il Nuovo Cinema Paradiso. Dopo il successo e l’enorme affetto delle persone è arrivata la prova – ha commentato l’autore – È molto bello girare e raccontare la mia storia. È un messaggio che sto portando in giro per tutta Italia. A prescindere dalla presentazione e vendere il libro, ciò che conta è il rapporto che si crea con le persone. Il messaggio che cerco di mandare è quello che nelle difficoltà chiedere aiuto non è vergogna ma atto di coraggio – ha sottolineato Cascio – In autunno voglio portare la “Gloria e la prova” nelle scuole. È fondamentale comunicare con i ragazzi».

Durante la serata sono stati premiati con il “Gatto Barlacio” i ragazzi e le ragazze della squadra di basket della sezione AIPD di Termini Imerese per essersi distinti alla XXXVII edizione dei Giochi Nazionali Estivi Special Olympics (il più coinvolgente e atteso evento nazionale di sempre, dedicato alle persone con disabilità intellettive), svolta dal 4 al 9 giugno 2022 a Torino, conquistando un secondo e un quarto posto. «È stata un’esperienza bellissima – ha commentato Ignazio Cusimano, presidente dell’AIPD Termini Imerese – Questa è stata la quarta esperienza. Ogni anno torniamo con un grande bagaglio sportivo e umano. L’obiettivo per il prossimo anno è quello di conquistare il gradino più alto del podio».

Premio “Gatto Barlacio” anche per la termitana Fabiana Rinella, che ha ottenuto un secondo posto ai campionati europei e un terzo posto ai campionati mondiali nella Lotta under 17. «Dopo tanti sacrifici ho ottenuto queste medaglie ed è stata un’emozione indimenticabile – commenta l’atleta – Nel 2019 sono arrivata terza ai campionati europei. In futuro voglio partecipare alle Olimpiadi e portare a casa una medaglia. Avere un padre come allenatore è meraviglioso. Difetti non ne trovo».

In seguito è stato proiettato il film Leonora Addio (regia di Paolo Taviani).

La kermesse proseguirà oggi, 6 agosto, con la presentazione del romanzo “Sono cose che passano” (La Nave di Teseo Editore) di Pietrangelo Buttafuoco alle ore 19.00. Alle ore 21.30 Arianna Porcelli Safonov reciterà il suo monologo inedito “Mafia e/o Stato”. Seguirà alle ore 22.30 il concerto live acustico “My musical wonderland” di Alessandra Salerno.

L’evento “Notti Clandestine” è stato patrocinato dall’assessorato Regionale del Turismo, sport e spettacolo, dal Comune di Termini Imerese, dall’associazione Addiopizzo, dal Museo del Motorismo siciliano e della Targa Florio e dalla ZIT (Associazione imprese Zona Industriale di Termini Imerese) e ha avuto il contributo di LVS Group, Enel e Tecnimpianti Navim Group.

L’ingresso agli spettacoli è libero fino a esaurimento dei posti e non è necessaria la prenotazione.

Facebook – Notti Clandestine (https://www.facebook.com/notticlandestine)

redazione

Recent Posts

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

6 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago