Eventi

“Le luci della rivoluzione a Petralia Soprana con Comet poesia”

Si intitola “Le Luci della Rivoluzione” il tema 2022 di Comet Poesia, evento poetico-letterario nato a Petralia Soprana nel 2016, ideato e diretto dal poeta Agostino Messineo Alfiere e organizzato dall’ass.ne Cittadinanza Attiva Petralia Soprana.


La VI edizione dell’appuntamento madonita, divenuto oramai fisso nella cittadina Borgo più Bello d’Italia 2018, si svolgerà quest’anno Martedì 9 agosto 2022, dalle ore 22:30, sempre nell’incantevole location di Piazza Duomo.
“Il tema di quest’anno – dichiara il direttore artistico Agostino Messineo Alfiere – incasella un altro tassello nel percorso artistico intrapreso nel 2019 col tema “Salvate i Paesi” e proseguito, dopo lo stop causa covid nel 2020, lo scorso anno col tema “Lettere dalla R-Esistenza”. La pandemia, il lockdown, la crisi economica e i venti di guerra ci hanno plasmato e ci plasmano tuttora, spingendoci continuamente a rivolgere il nostro caos interiore, a rivedere i nostri progetti futuri e, allo stesso tempo, a perseguire con ancora più forza d’animo il percorso della nostra vita. Il tema delle rivoluzioni, che tanto hanno cambiato il corso della storia umana, si fa in Comet più intimo, richiamando quelle rivoluzioni interiori e personali che ciascuno di noi è chiamato prima o poi ad affrontare per dare una svolta alla propria esistenza. Ancora una volta, attraverso l’evocativa forza della poesia, della musica e della danza, Comet Poesia vuole farsi voce, interprete e mediatore degli oscuri e complessi tempi in cui viviamo.”


Il cast 2022 annovera la rinomata cantautrice palermitana Aida Satta Flores, la scrittrice Mari Albanese – autrice, con Angelo Sicilia, del libro “Io, Felicia. Conversazioni con la madre di Peppino Impastato” (Navarra Editore, 2021), che sarà presentato Martedì 23 agosto a Piazza Loreto -, il musicista Alessandro Valenza e la danzatrice Miriam Albanese. Le letture saranno a cura di Veronica Vaccarella, Luca Taravella, Gandolfo Saccomanno, Bianca Librizzi, Maria Lucia Librizzi, Satyavan Giri, Maria Lea Vizzini e Giuseppe Gulino. A curare la colonna sonora e l’universo scenografico il regista, produttore e musicista Leonardo Bruno.
L’evento è realizzato col sostegno del Comune di Petralia Soprana e di Bar La Piazzetta Internet Cafè, Cas’Antica Soprana B&B, Hotel Residenza Petra, Lavori in ferro e alluminio Richiusa Piero, Farmacia del Borgo di Marianna Prestigiacomo, Nicola Iuppa Tendaggi e Madonie Travel Service di Francesco Ippolito.

redazione

Recent Posts

Stipendio, guadagni meno di questa cifra? Allora puoi fare la spesa gratis | Vale per tutti i supermercati

Se guadagni meno di questa cifra nell stipendio, allora potrai fare la spesa gratis in…

5 ore ago

Ultim’ora, abolito il mantenimento | Dopo il divorzio non spetta più nulla: la Legge è stata firmata

Potrebbe essere davvero finita un'era: dopo i tanti cambiamenti normativi questo sembra l'addio definitivo al…

8 ore ago

Inps, ufficiale il “BONUS NATALE” | In questa data controlla il conto: troverai una bella sorpresa

Inps, arriverà presto il Bonus di Natale, controlla il conto in questa data e riceverai…

10 ore ago

Affitto, da oggi cambia tutto: prendi casa e non paghi una lira | Risolto per sempre il “problema casa”

A quanto pare da adesso in poi tanti cittadini italiani possono lasciarsi alle spalle l'incubo…

11 ore ago

“1.605,73€ al mese”: Pensione minima, annuncio senza precedenti | I contributi versati non contano nulla

Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…

3 giorni ago

Codice della Strada, nuovo obbligo dal 15 novembre | Ufficiale: Senza CDN non si può più circolare

Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…

4 giorni ago