Eventi

“Le luci della rivoluzione a Petralia Soprana con Comet poesia”

Si intitola “Le Luci della Rivoluzione” il tema 2022 di Comet Poesia, evento poetico-letterario nato a Petralia Soprana nel 2016, ideato e diretto dal poeta Agostino Messineo Alfiere e organizzato dall’ass.ne Cittadinanza Attiva Petralia Soprana.


La VI edizione dell’appuntamento madonita, divenuto oramai fisso nella cittadina Borgo più Bello d’Italia 2018, si svolgerà quest’anno Martedì 9 agosto 2022, dalle ore 22:30, sempre nell’incantevole location di Piazza Duomo.
“Il tema di quest’anno – dichiara il direttore artistico Agostino Messineo Alfiere – incasella un altro tassello nel percorso artistico intrapreso nel 2019 col tema “Salvate i Paesi” e proseguito, dopo lo stop causa covid nel 2020, lo scorso anno col tema “Lettere dalla R-Esistenza”. La pandemia, il lockdown, la crisi economica e i venti di guerra ci hanno plasmato e ci plasmano tuttora, spingendoci continuamente a rivolgere il nostro caos interiore, a rivedere i nostri progetti futuri e, allo stesso tempo, a perseguire con ancora più forza d’animo il percorso della nostra vita. Il tema delle rivoluzioni, che tanto hanno cambiato il corso della storia umana, si fa in Comet più intimo, richiamando quelle rivoluzioni interiori e personali che ciascuno di noi è chiamato prima o poi ad affrontare per dare una svolta alla propria esistenza. Ancora una volta, attraverso l’evocativa forza della poesia, della musica e della danza, Comet Poesia vuole farsi voce, interprete e mediatore degli oscuri e complessi tempi in cui viviamo.”


Il cast 2022 annovera la rinomata cantautrice palermitana Aida Satta Flores, la scrittrice Mari Albanese – autrice, con Angelo Sicilia, del libro “Io, Felicia. Conversazioni con la madre di Peppino Impastato” (Navarra Editore, 2021), che sarà presentato Martedì 23 agosto a Piazza Loreto -, il musicista Alessandro Valenza e la danzatrice Miriam Albanese. Le letture saranno a cura di Veronica Vaccarella, Luca Taravella, Gandolfo Saccomanno, Bianca Librizzi, Maria Lucia Librizzi, Satyavan Giri, Maria Lea Vizzini e Giuseppe Gulino. A curare la colonna sonora e l’universo scenografico il regista, produttore e musicista Leonardo Bruno.
L’evento è realizzato col sostegno del Comune di Petralia Soprana e di Bar La Piazzetta Internet Cafè, Cas’Antica Soprana B&B, Hotel Residenza Petra, Lavori in ferro e alluminio Richiusa Piero, Farmacia del Borgo di Marianna Prestigiacomo, Nicola Iuppa Tendaggi e Madonie Travel Service di Francesco Ippolito.

redazione

Recent Posts

Ufficiale, arriva il BONUS GRANDI CITTÀ | “11.000€ per ogni persona”: soglia minima 50mila abitanti

Una nuova misura statale destinata solo ad alcuni cittadini italiani sta per partire. Ecco chi…

5 ore ago

METEO, gli italiani tornano al mare | In arrivo il CALDO AFRICANO: da questa data ricomincia l’estate

Cosa vuol dire che torna il caldo africano con gli italiani che tornano al mare? …

8 ore ago

Né 30° né 40°: Lenzuola, ecco a che temperatura vanno lavate | Fino ad oggi hai sempre sbagliato

Ecco come vanno lavate le lenzuola in lavatrice: né a 30°C né a 40° C.…

11 ore ago

Supermercato, annunciata “L’ora del risparmio” | Alla cassa spendi molto di meno: prima di andare controlla l’orologio

Andare a fare la spesa nell'orario giusto è il modo ideale per risparmiare: ecco a…

13 ore ago

Rivoluzione Naspi, da 2 anni si passa a 4 | UFFICIALE: per i disoccupati è una manna dal cielo

Un’estensione senza precedenti cambia il futuro di molti lavoratori. Una misura speciale raddoppia la durata…

17 ore ago

730, da quest’anno puoi detrarre anche le bollette | Basta compilare questo campo: ti rimborsano quasi tutto

Ecco come fare a detrarre le bollette nel 730, compilando questo campo in maniera corretta…

19 ore ago