Attualità

Scuola, utilizzazioni e assegnazioni provvisorie docenti di ruolo, pubblicate le graduatorie della mobilità annuale

Pubblicate le graduatorie della mobilità annuale. A darne notizia è la Flc Cgil Palermo, che spiega come siano state assegnate con grande anticipo le sedi per le utilizzazioni e assegnazioni provvisorie, che consentono a tantissimi docenti titolari al Nord di potersi riavvicinare alle loro famiglie.

   “Il cronoprogramma dettato dal ministero risulta essere sempre più stringente, al limite del possibile. E per questo – commenta il segretario generale Flc Cgil Palermo Fabio Cirino – un plauso va rivolto ai lavoratori dell’ambito scolastico provinciale di Palermo, per essere riusciti a completare le operazioni in tempi così celeri”.

La nota dolente riguarda il numero dei docenti che riuscirà a riavvicinarsi alle proprie famiglie.

 “Il numero è calato – spiega il segretario Fabio Cirino –  sia per la fine del meccanismo di attribuzione di posti di sostegno ai docenti privi di specializzazione ma con anni di esperienza, dato il giusto aumento dei docenti specializzati sul sostegno. Sia per il minor numero di disponibilità dei posti in organico di fatto sul posto comune. Confidiamo, comunque, nell’amministrazione affinché, come l’anno scorso, avvii una fase di reperimento di posti liberati dai docenti utilizzati o assegnati in altre province, in modo tale da poter far scorrere le graduatorie a partire dai ‘manca sede’”.

“Il problema del numero dei docenti titolari al Nord che comprensibilmente vuole avvicinarsi a casa – sottolinea Cirino –  è serio e si ripresenta ogni anno. E proprio quest’anno temiamo un numero maggiore di docenti non soddisfatti. Occorre affrontare la questione per trovare soluzioni”.

   La Flc Cgil Palermo resta vigile anche sul fronte dei reclami contro la pubblicazione delle graduatorie GPS.

“Abbiamo ricevuto oltre 150 reclami di iscritti e non e riteniamo che anche le scuole Polo, che in tutto sono 10, ne abbiamo ricevuto tanti – prosegue Fabio Cirino – Registriamo la massima disponibilità dell’ufficio scolastico provinciale di Palermo ad affrontare questa situazione, diffusa anche in altre province e regioni. E allo stesso tempo evidenziamo che questo sistema non funziona, le scuole Polo dovranno esaminare i tantissimi reclami ricevuti (sicuramente alcuni non fondati) in pieno agosto e con il personale in sofferenza, senza retribuzione aggiuntiva e senza guida”.

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

14 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

20 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

5 giorni ago