Società

La Polizia  arresta un palermitano per detenzione illegale di materiale esplodente

La Polizia nei giorni scorsi, ha tratto in arresto, nella borgata Sferracavallo, un palermitano di 32 anni resosi responsabile del reato previsto e punito dall’ art 2 della Legge 895/67, poiché deteneva illegalmente circa 1000 kg. di materiale pirotecnico, con una massa attiva esplodente pari a circa 281kg.

L’attività investigativa portata a termine dagli Agenti del Commissariato di P.S. di Brancaccio, consentiva di individuare, in un box sottostante un complesso condominiale densamente popolato, il materiale esplodente che l’uomo,  incensurato,  titolare di licenza di “fochino”, deteneva illegalmente.

Pertanto, considerando la pericolosità del materiale pirotecnico, i luoghi interessati venivano messi in sicurezza dagli Artificieri della Polizia di Stato e quanto  rinvenuto veniva prelevato e posto sotto sequestro per essere successivamente affidato in custodia ad una ditta specializzata.

In sede di udienza di convalida dell’ arresto, la competente Autorità Giudiziaria disponeva applicarsi all’uomo la misura cautelare degli arresti domiciliari e, come disposto dal Questore di Palermo,  al soggetto sono state immediatamente revocate le licenze.

Giova precisare che l’odierno destinatario di misura restrittiva è, allo stato, indiziato in merito al reato contestato e che la sua posizione sarà definitiva solo dopo l’emissione di una, eventuale, sentenza passata in giudicato, in ossequio al principio costituzionale della presunzione di innocenza.

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

14 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

20 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

5 giorni ago