Eventi

Estate a Gratteri. Torna la Sagra della Vastedda Fritta

Il programma, voluto dall’Amministrazione comunale di Gratteri guidata dal Sindaco, Avv. Giuseppe Muffoletto, è stato realizzato in collaborazione con la Biblioteca comunale, l’Associazione Pro Loco Gratteri, la Consulta Giovanile di Gratteri, l’Associazione Musicamente di Palermo.
Ritorna, dopo due anni, la Sagra della “Vastedda Fritta” che avrà luogo come di consueto il 14 agosto e che quest’anno è giunta alla 42^ edizione. Il turista avrà il piacere di degustare la tipica vastedda accompagnata da un bicchiere di vino locale.
Sono previsti due appuntamenti culturali: la presentazione del libro di Felice Cavallaro “Francesca. Storia di un amore in tempo di guerra” (11 agosto) e del libro di Anna Pomar “Franca Florio” (18 agosto).
Il 12 agosto il recital dell’artista Liana D’Angelo “Dialoghi con il mare”.
Il 21 agosto “Gratteri by night” a cura della Consulta giovanile, una giornata intensa di intrattenimento, arte, musica e dj set.
Quindi, il 26 agosto, la “Purpietta Fest”, con degustazione della tipica polpetta con l’alloro.
Dal 30 agosto al 4 settembre, 4 serate per il festival di Musica Antica di Gratteri, giunto ormai alla XVI^ edizione, fiore all’occhiello ormai dell’estate del centro madonita, motivo di richiamo per numerosi appassionati.
I festeggiamenti in onore del Patrono San Giacomo Maggiore Apostolo che si terranno dal 7 al 9 settembre e dei quali si avrà contezza prossimamente, concluderanno le manifestazioni di questa estate 2022.

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

14 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

20 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

5 giorni ago