Attualità

Catanzaro: il barbaro massacro di Alika Ogorchukwu

Ho provato dolore, tristezza, sgomento e tanta, tanta rabbia nell’apprendere del barbaro massacro di Alika Ogorchukwu, ambulante nigeriano, di 39 anni, che lascia la moglie e il figlio piccolo.
Non mi sono ancora ripreso, da giorni.
Nessun commento, poi, in merito ai video circolati sui social che, se da un lato, hanno reso perfettamente l’idea di come si è svolta la vicenda, dall’altro restituiscono un quadro cinico e disumano.
“Fermati, lo ammazzi così!”, gridavano i passanti.
Ma l’aggressore, tale Filippo Claudio Giuseppe Ferlazzo, 32 anni, non si è fermato.
Ha picchiato l’ambulante con la stampella che era costretto a usare per camminare a seguito di un incidente.
Lo ha colpito più volte in tutto il corpo.
E quando la vittima è caduta sotto le bastonate, non ha esitato a saltargli addosso per finirlo a mani nude, tenendogli la testa schiacciata per terra.
Una fatto gravissimo, sotto diversi aspetti. Certamente l’aggressione, la violenza e il pestaggio a morte di Alika ma anche l’indifferenza di chi assisteva immobile, preoccupato, soltanto, di riprendere l’aggressione col proprio cellulare, per poi postarla sui social e darla in pasto ai freddi like e alle meccaniche ricondivisioni di tanti, spesso anonimi sconosciuti.
Quelle immagini restituiscono a tutti noi un atto di violenza brutale nei confronti di un uomo, soltanto perché inteso diverso.
Diverso da noi, soltanto perché il colore della sua pelle è diverso dal nostro e per questo ritenuto più debole e da eliminare.
Ed è inutile, adesso, chiedere scusa e negare che il vero motivo di fondo sia questo, perché ogni altra scusante, compresa l’infermità mentale, non renderebbe giustizia.
Non è accettabile tutto questo, non è accettabile morire così, in maniera così cruda e violenta, in pubblica via soltanto perché “diversi”.
La diversità è un valore aggiunto e un diritto inalienabile, così come l’uguaglianza che equivale al rispetto della sostanza e alla garanzia di pari opportunità per tutti.
Personalmente ritengo che andrebbe fatta un’operazione culturale vasta, a partire dal linguaggio che usiamo nel quotidiano e ufficialmente.
Per esempio, secondo me, andrebbe abolito l’aggettivo “straniero” dai documenti ufficiali e bandito il concetto stesso nel senso letterale di estraneo.
Ma estraneo da cosa? Da chi?
Viviamo in questa stessa terra che ci accomuna e che deve renderci e farci sentire uguali tutti.
Tutti!
Una famiglia è stata distrutta, un bimbo di otto anni non potrà crescere con l’esempio di suo padre perché l’odio, l’ignoranza e la violenza lo hanno strappato via sotto gli occhi indifferenti di una società perversa,superficiale, distratta, povera di contenuti e di valori, senza coraggio e senza dignità.
E non è il primo caso isolato.
Perché di aggressioni e atti violenti per la strada se ne stanno tornando a vedere tanti, ora che siamo tornati a vivere una dimensione di “normalità” che, francamente, spaventa.
Io non ci sto!
Che questa morte non sconti il peso dell’indifferenza della storia che non sa fare memoria.
Marcello Catanzaro
Sindaco Isnello

redazione

Recent Posts

A pochi km da Cefalù c’è la città più economica di tutta Italia: qui vivono ancora come il 1978 | Prezzi immortali

Se tutte le città d'Italia sono state travolte dall'aumento dei prezzi, in questa zona dello…

3 ore ago

BIOCERAMICA da alghe: la nuova frontiera dell’edilizia sostenibile

Bioceramica da alghe marine; cambia il futuro dell’edilizia con soluzioni leggere, durevoli e a basso…

4 ore ago

Gatti, non dargli mai questo alimento | Lo fanno tutti credendo di far bene: in realtà è peggio del cianuro

Ecco qual è l'alimento che non dovreste mai dare al vostro gatto visto che è…

6 ore ago

Smartphone rovente, con questo trucco risolvi il problema | Basta posizionarlo in questo modo: torna freddo in 10 secondi

Ecco come fare per non avere lo smartphone rovente, con questo semplice trucco potreste risolvere…

9 ore ago

Mediaset, grave incidente e corsa in ospedale | Ore di grande sofferenza: Maria De Filippi non può fare nulla

L'allarme e la corsa in ospedale: brutta notizia in casa Mediaset. Il pubblico sta vivendo…

11 ore ago

Rinnovo patente, annunciato un nuovo esame | Chi non lo passa saluta la macchina: ecco in cosa consiste

Nuovi esami obbligatori per il rinnovo della patente: il governo valuta cambiamenti che potrebbero riguardare…

15 ore ago