Madonie

Zone franche montane, le uniche escluse dalla cattiva politica siciliana. Lapunzina: «Armao (Forza Italia) e Musumeci hanno tradito le aspettative di chi non ha ancora avuto la possibilità di scappare dalle terre alte di Sicilia»

«I conigli non escono dal cappello per magia ma perché si mettono prima ed è stucchevole che in piena sessione del bilancio di assestamento all’ARS Armao abbia individuato un “tesoretto” di 23 milioni di euro, pronto a destinarlo in funzione della sua campagna elettorale». Lo afferma Vincenzo Lapunzina, da sempre impegnato a evidenziare la disattenzione delle Istituzioni regionali nei confronti della Sicilia sconosciuta e animatore del movimento per l’istituzione delle zone franche montane in Sicilia.


«Queste ulteriori risorse, per onestà intellettuale, andavano riservate al finanziamento della fase di start up della legge voto, approvata all’unanimità proprio a Sala d’Ercole, che dispone l’istituzione delle zone franche montane in Sicilia – chiosa Lapunzina – e non di certo per realizzare opere infrastrutturali al servizio delle famigerate ZES, che andrebbero finanziate con disposizioni legislative già vigenti e che il governo della Regione Siciliana non è stato in grado di far applicare».
«Il “tesoretto di Armao” lo definiamo come “ulteriori risorse” in quanto lo Stato aveva, di fatto, previsto dei fondi per il finanziamento della fase di start up della Legge voto. – continua Lapunzina – 100 milioni di euro iscritti nella Legge di stabilità 2022 per la “compensazione degli svantaggi strutturali derivanti dalla condizione di insularità” ma che, ribadiamo, si leggevano per la fiscalità di sviluppo, da destinare alle Terre alte di Sicilia. Un escamotage per mettere la norma – inserita nella Legge di Stabilità – al riparo della Giustizia della concorrenza. Armao, uomo di punta di Forza Italia in Sicilia e Musumeci, per delle incomprensibili ragioni e con la complicità dell’intero Parlamento regionale, li hanno destinati a ben altri scopi, tradendo le aspettative di chi ancora resiste in aree a tutti sconosciute e che non ha ancora avuto alla possibilità di scappare».    

redazione

Recent Posts

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

3 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

3 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

3 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

3 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

3 giorni ago

“A prescindere da Stalin”,il docufilm dedicato ad Arturo Neglia

Oggi,lunedi pomeriggio,11 agosto alle ore 18.30 al Cinema Teatro Grifeo è in programma la proiezione…

3 giorni ago