Speciali

Notti Clandestine: Adriana Pannitteri ha presentato il suo ultimo libro: «La televisione negli ultimi anni è cambiata, diventando a volte più invasiva e irrispettosa»

Si è concluso il secondo appuntamento delle “Notti Clandestine” a Termini Imerese all’insegna della cronaca nera e della Sicilia. Ad aprire la serata la presentazione del libro “In nome del popolo televisivo. Da Cogne ai nostri giorni”, di V. de Gioia e alla presenza della coautrice Adriana Pannitteri (Vallecchi Firenze). A dialogare con il volto noto del Tg1 Roberto Tedesco, tra gli organizzatori della kermesse.

«I racconti di cronaca nera sono cambiati molto negli ultimi 25 anni perché è diventata dominante in tv forse anche in maniera eccessiva – ha commentato la giornalista romana – Infatti, in questo libro c’è anche una nota critica rispetto all’uso e, forse, all’abuso che si fa della cronaca nera in televisione. È cambiata un po’ tutta la televisione negli ultimi anni. È diventata più invasiva e forse molto più irrispettosa in alcuni casi. Nonostante i richiami dell’Ordine dei giornalisti o i riferimenti ad alcune carte, come quella di Treviso, fondamentali e indispensabili, forse qualche volta bisogna fermarsi a riflettere un po’. Mi chiedo – ha aggiunto la Pannitteri – se sia sempre necessario indugiare così tanto in alcuni aspetti macabri anche in orari forse non del tutto leciti e consentiti. Penso che sia necessaria anche una sorta di autoregolamentazione di chi cura i programmi, forse anche delle stesse aziende televisive, che dovrebbero qualche volta chiedersi se quel prodotto è veramente adeguato».

In seguito, è stato proiettato il film Cùntami (regia di Giovanna Taviani). Presente alla serata Vincenzo Pirrotta, tra i protagonisti del film.

«È stato importante partecipare a questa pellicola – ha commentato l’attore – È stato un piacere lavorare con grandi maestri come Mimmo Cuticchio e giovani raccontatori che hanno seguito e che si sono nutriti del suo magistero e che raccontano una Sicilia attraverso le loro storie e vicende personali. Tutto il film è intriso di tradizione ma anche di una bellezza che racconta la nostra terra e la racconta attraverso la poesia. Il momento più bello – ha concluso – è stato quello in cui sono andato nel mio paese di nascita, Partinico, e lì ho avuto modo di riappropriarmi, io che manco da lungo tempo, di alcuni luoghi a me molto cari e averlo fatto attraverso la poesia e attraverso questa metafora dei pupi è stata un’esperienza emozionante».

La kermesse proseguirà oggi 3 agosto alle ore 19.00 con la presentazione del libro “Francesca” Storia di un amore in tempo di guerra” (Solferino Editore) di Felice Cavallaro, editorialista del Corriere della Sera. Alle 21.30 proiezione del film Nuovo mondo (regia di Emanuele Crialese). Interverrà Aurora Quattrocchi, tra i protagonisti del film, che riceverà il Premio “Gatto Barlacio” alla carriera (consegnerà il Premio il regista Luciano Accomando).

L’evento “Notti Clandestine” è stato patrocinato dall’assessorato Regionale del Turismo, sport e spettacolo, dal Comune di Termini Imerese, dall’associazione Addiopizzo, dal Museo del Motorismo siciliano e della Targa Florio e dalla ZIT (Associazione imprese Zona Industriale di Termini Imerese) e ha avuto il contributo di LVS Group, Enel e Tecnimpianti Navim Group.

L’ingresso agli spettacoli è libero fino a esaurimento dei posti e non è necessaria la prenotazione.

Facebook – Notti Clandestine (https://www.facebook.com/notticlandestine)

Iscrivetevi al nostro canale Youtube https://www.youtube.com/channel/UC8fkZhU2XrhE1IcWXlIymAA

redazione

Recent Posts

Smartphone rovente, con questo trucco risolvi il problema | Basta posizionarlo in questo modo: torna freddo in 10 secondi

Ecco come fare per non avere lo smartphone rovente, con questo semplice trucco potreste risolvere…

1 ora ago

Mediaset, grave incidente e corsa in ospedale | Ore di grande sofferenza: Maria De Filippi non può fare nulla

L'allarme e la corsa in ospedale: brutta notizia in casa Mediaset. Il pubblico sta vivendo…

3 ore ago

Rinnovo patente, annunciato un nuovo esame | Chi non lo passa saluta la macchina: ecco in cosa consiste

Nuovi esami obbligatori per il rinnovo della patente: il governo valuta cambiamenti che potrebbero riguardare…

7 ore ago

Bibite Action nel mirino: l’allarme che non va sottovalutato | Non far bere ai bambini questa bibita

Alcune bibite destinate ai più piccoli finiscono al centro di un richiamo ufficiale: ecco cosa…

8 ore ago

Mutuo gratuito, svolta in Sicilia | Da oggi è davvero possibile: chi l’ha già aperto può smettere di pagarlo

A quanto pare d'ora in poi comprare casa non resterà più solo un sogno nel…

9 ore ago

40€ all’ora per fare le pulizie: “Stiamo cercando un mare di dipendenti” | È richiesta solo una grande precisione

40 euro all'ora per fare le pulizie: ecco il nuovo lavoro che sta spopolando ultimamente,…

19 ore ago