Società

La cultura del rispetto della libertà altrui

Durante un volo di 10 ore, diretto dalla Corea del Sud verso gli Stati Uniti,una madre ha distribuito a più di 60 passeggeri della classe economica, una bustina per ciascuno.

La busta conteneva alcune caramelle, un paio di tappi per le orecchie come una sorta di scuse anticipate, nel caso in cui il suo bambino di 4 mesi avesse urlato durante il volo.

La busta conteneva anche un messaggio che diceva:”Ciao, sono Jun Woo. Ho 4 mesi e oggi vado in America con mia madre e mia nonna. Sono un po’ nervoso e spaventato. Questo è il primo volo della mia vita. È normale che pianga o provochi qualche disturbo.

Cercherò di mantenere la calma, ma non posso promettertelo. Per favore usa i tappi se la mia voce diventa troppo forte. Goditi il viaggio. Grazie”.Una cultura del rispetto della libertà altrui…

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

14 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

20 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

5 giorni ago