Attualità

Turismo, online il nuovo portale VisitSicily. Musumeci: «Sicilia meta turistica tutto l’anno»

Nuova grafica, contenuti aggiuntivi, fruizione pensata per i dispositivi mobili. È online la nuova versione di VisitSicily (www.visitsicily.info), il portale turistico ufficiale della Regione Siciliana.

Il sito è stato riprogettato sia nella veste grafica, con un design più moderno ed elegante, sia nella navigazione, resa più semplice e intuitiva e realizzata in chiave “mobile first”, ovvero ottimizzata per smartphone e tablet. VisitSicily, inoltre, è disponibile in quattro lingue: oltre all’italiano e all’inglese, anche il francese e lo spagnolo. Un supporto valido sia nel momento della scelta della destinazione di viaggio sia durante la vacanza, come una vera e propria guida digitale tascabile. 
«Con il nuovo portale – sottolinea il presidente della Regione Nello Musumeci – ci allineiamo all’offerta turistica di altri territori italiani e stranieri. Adesso disponiamo di uno strumento ancora migliore, moderno e agile, che consente a chi vuole venire in Sicilia di scegliere destinazioni note e meno note, scoprire bellezze e cultura, tradizioni e sapori, con tante informazioni di servizio utili a pianificare il viaggio. Al turista raccontiamo e proponiamo la nostra Isola come meta fruibile tutto l’anno e non solo nella stagione estiva».  
«La nuova versione di VisitSicily ci mette al passo coi tempi – aggiunge l’assessore regionale al Turismo Manlio Messina – aggiorna lo strumento ufficiale di promozione turistica online della Sicilia e assume un ruolo fondamentale per la comunicazione e il marketing territoriale di tutta l’Isola. Un ulteriore passo che la Regione Siciliana compie per favorire l’incoming e la ripresa del settore nell’era post-Covid». 
Il nuovo portale è stato realizzato dall’assessorato regionale del Turismo grazie alle risorse del Fesr Sicilia 2014 – 2020. A curarne il restyling, mediante una procedura di affido pubblico, è stata la società informatica Inera Srl di Pisa, specializzata nella realizzazione di portali per il turismo per Regioni e territori.
I contenuti del portale sono stati tutti rivisti nel linguaggio così da uniformare lo storytelling della bellezze da scoprire nella nostra Isola. Inoltre, sono stati prodotti oltre 100 nuovi contenuti riguardanti attrazioni, luoghi, sapori, curiosità, tradizioni e itinerari. Tutti i contenuti sono stati georeferenziati per una presentazione su mappa e sono stati organizzati secondo una nuova classificazione razionalizzata sia per venire incontro alle esigenze dei turisti sia per finalità di promozione territoriale. Sono state aggiunte circa 400 nuove fotografie. Anche il motore di ricerca interno è stato potenziato per permettere al turista di trovare immediatamente ciò che lo interessa. Sia la grafica sia i contenuti sono stati progettati e realizzati in chiave “seo friendly”, ovvero per essere facilmente indicizzati dai motori di ricerca e condivisi sui social network. 


I “TEMI VACANZA”. Il portale VisitSicily propone all’utente diversi “temi vacanza”, presentando la Sicilia come un territorio da scoprire non solo d’estate, ma in ogni stagione dell’anno: 
All’aperto: attività per una vacanza attiva e da vivere a contatto con la natura;Arte e cultura: tutto il patrimonio artistico e culturale della Sicilia;Borghi: piccoli centri dove scoprire paesaggi, tradizioni, sapori, storia e cultura del territorio;Entroterra: il cuore poco conosciuto dell’isola, montagne, boschi, neve;Famiglie e bambini: attrazioni, itinerari ed esperienze a misura dei più piccoli;Mare in Sicilia: tutti i contenuti che riguardano le località marine, tra le più importanti attrazioni turistiche dell’Isola;Sapori da non perdere: enogastronomia, sapori, ricette e prodotti tipici;Spiritualità: località per chi vuole una vacanza lontano da posti affollati e dallo stress quotidiano; Terme e benessere: luoghi e attività per una vacanza in totale relax;Territorio: una vasta raccolta di articoli e proposte esclusive;Turismo impegno: luoghi, storie e personaggi che raccontano una Sicilia che non si arrende; Viaggiando si impara: dedicato alle scuole, all’istruzione e alla didattica.
LA HOMEPAGE. Dopo i link di servizio e di menu, la homepage di VisitSicily si apre con un banner panoramico sul territorio che sarà cambiato in base ad eventi e stagioni. Subito dopo, l’invito ad usare il motore di ricerca per poter trovare il contenuto ideale secondo i propri gusti e necessità. A seguire uno spazio per video promozionali, come quello del progetto “SeeSicily”. Scorrendo ancora, la homepage alterna spazi orizzontali a sezioni organizzate a card per la presentazione di articoli, eventi, attrazioni, itinerari e località.
 Il menu principale permette di accedere direttamente alle seguenti sezioni: Scopri il Territorio (un sotto menù permette di navigare attraverso le peculiarità del territorio siciliano, dalle località all’enogastronomia, dai borghi ai siti Unesco e tutte le attrazioni); Vivere la Sicilia (presenta un’apertura sui temi di viaggio in cui sono stati organizzati i contenuti); Esperienze & Itinerari (proposte di esperienze e itinerari filtrabili in base ai temi); Eventi (pagina di ricerca e fruizione degli eventi); Prima di partire (come arrivare, link, contatti, brochure, misure di sicurezza inerenti il Covid-19 e tutte le informazioni utili per i turisti); See Sicily (tutte le informazioni sul piano di promozione turistica della Regione Siciliana).

redazione

Recent Posts

Acqua in bottiglia, stai alla larga da questo marchio | “Effetti catastrofici sulla salute”: in pratica ti bevi il veleno

Acqua in bottiglia, fai attenzione a questo marchio o rischi effetti catastrofici sulla tua salute:…

6 minuti ago

Zodiaco, ecco il segno più intelligente di tutti | “In media hanno un QI mostruoso”: i risultati dei test non lasciano dubbi

Voi lo sapete qual è il segno zodiacale più intelligente per il loro Q.I. esagerato?…

10 ore ago

“Banconote nuove di zecca”: ATM, ecco il trucco che sta spopolando | Con questa operazione guadagni due volte

Svelato finalmente il trucco per ottenere soldi senza fare quasi nulla: banconote nuove di zecca…

13 ore ago

Citofono di casa, se non c’è il tuo nome sei rovinato: “Pignoramenti a sorpresa” | Scendi le scale e aggiungilo subito

Citofono di casa, attenzione se manca il tuo nome rischi grosso: ecco cosa dice la…

16 ore ago

30 settembre 2025: in arrivo una mazzata dall’INPS | Già inviate milioni di lettere: addio pensione per chi non risponde

Cattive notizie in arrivo per i cittadini italiani in pensione: l'annuncio arrivato da parte dell'INPS…

18 ore ago

730, addio detrazioni per spese mediche | “Sarà un rimborso poverissimo”: hanno deciso di tagliare tutto

Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…

22 ore ago