Attualità

Pietro Grasso alle “Notti Clandestine”: Lotta alla mafia obiettivo di tutti i partiti

È iniziata con grande entusiasmo e partecipazione la prima serata delle Notti Clandestine a Termini Imerese. Ad aprire la kermesse la presentazione del libro “Il mio amico Giovanni” (UP Feltrinelli) di Pietro Grasso. A dialogare con l’ex Presidente del Senato la giornalista Rai Adriana Pannitteri (giornalista RAI).

«La lotta alla mafia non deve appartenere a un solo partito politico – ha sottolineato l’ex magistrato – deve essere presente in tutti i programmi di tutti i partiti senza divisioni». Per Grasso il deficit nella lotta alla mafia è ancora rappresentato dalla lentezza della giustizia. «La giustizia deve essere rapida, colpire i responsabili e dare la possibilità anche alle vittime di avere ristoro di quello che hanno subito». Passando alla questione delle elezioni politiche in vista del prossimo settembre ha aggiunto: «Io sono per collaborare e portare avanti in qualsiasi modo gli ideali di legalità e sviluppo e soprattutto di eguaglianza tra i cittadini. Oggi i problemi principali sono la povertà delle persone che è aumentata prima a causa della pandemia, adesso con la guerra tra Russia e Ucraina. Bisogna avere presente sempre i bisogni dei cittadini».

Ospite della seconda parte di serata Daniele Marannano, socio fondatore dell’Associazione Addiopizzo. «Rispetto a 31 anni fa si sono indubbiamente create le condizioni per cui si possa compiere la scelta di denunciare il racket delle estorsioni senza essere lasciati soli – ha commentato Marannano – Tuttavia il fenomeno delle estorsioni resta diffuso. C’è chi le paga e non denuncia, addirittura negando l’evidenza. Probabilmente è giunto il momento di interrogarsi su come siano cambiate le dinamiche criminali attraverso cui si perpetra il reato estorsivo nei territori in cui operiamo ed è giunto il momento in cui interrogarsi sul profilo di chi paga le estorsioni e non denuncia. C’è chi paga e non denuncia perchè si rivolge al suo stesso estorsore per scalzare concorrenti, per recuperare crediti presso i propri clienti, per dirimere controversie sindacali o per risolvere problemi di vicinato. Il fenomeno estorsivo è cambiato. Oggi – ha aggiunto tra operatori economici e cosa nostra si è instaurato un rapporto più di connivenza. Bisognerebbe interrogarsi su nuovi strumenti che possano scardinare questo genere di relazioni piuttosto perverse che inquinano il mercato e che sovraespongono coloro i quali trovano la forza di denunciare e sterilizzano anche le regole della libera concorrenza a danno dei cittadini consumatori».

La serata si è conclusa con la proiezione del film “La mafia uccide solo d’estate” (regia di PIF).

La kermesse proseguirà oggi, 2 agosto (alle ore 19.00), con la presentazione del libro “In nome del popolo televisivo. Da Cogne ai nostri giorni”, di V. de Gioia e alla presenza della coautrice Adriana Pannitteri (Vallecchi Firenze). Alle 21.30 sarà proiettato il film Cùntami (regia di Giovanna Taviani). Interverrà Vincenzo Pirrotta, tra i protagonisti del film.

L’evento “Notti Clandestine” è stato patrocinato dall’assessorato Regionale del Turismo, sport e spettacolo, dal Comune di Termini Imerese, dall’associazione Addiopizzo, dal Museo del Motorismo siciliano e della Targa Florio e dalla ZIT (Associazione imprese Zona Industriale di Termini Imerese) e ha avuto il contributo di LVS Group, Enel e Tecnimpianti Navim Group.

L’ingresso agli spettacoli è libero fino a esaurimento dei posti e non è necessaria la prenotazione.

Facebook – Notti Clandestine (https://www.facebook.com/notticlandestine)

redazione

Recent Posts

Ci servono migliaia e migliaia di dipendenti: Ultim’ora, il colosso delle banche apre le assunzioni | Stipendi da capogiro

Nuova offerta di lavoro per questo colosso bancario: ecco di che si tratta, tutti i…

7 ore ago

Ricordi Daniele Interrante? Dal trono di Uomini e Donne alla scomparsa: ecco oggi com’è diventato

Vi ricordate di Daniele Interrante, l'amico storico di Costantino Vitagliano ai tempi di Uomini e…

10 ore ago

Lo chiamano il “Conte Dracula” degli elettrodomestici | Succhia energia a più non posso: un’ora di utilizzo ti massacra in bolletta

Lo chiamano il "Conte Dracula" degli elettrodomestici perché "succhia" più energia lui di Vlad durante…

13 ore ago

Panico in Sicilia, scatta la “MULTA” REGIONALE | “Dovete sborsare 125€”: sta arrivando a ogni famiglia

Attenzione alla nuova multa regionale che scatta in Sicilia, ecco in cosa consiste: tutti i…

15 ore ago

Catania sogna il 2028: la candidatura a Capitale Italiana della Cultura prende forma

Un dossier articolato, tre visioni strategiche e una comunità compatta: Catania si candida a diventare…

16 ore ago

Dentifricio, stai lontano da questa marca: “Carie e problemi a non finire” | Il tuo dentista si sfrega le mani

Ecco qual è il dentifricio da cui stare alla assolutamente larga. Chi lo ha usato…

19 ore ago